Risanamento del bilancio, la Corte dei Conti conferma la correttezza dell’operato del Comune di Vibo

La soddisfazione de sindaco, Maria Limardo: “La strada intrapresa è quella giusta. Garantirà graduale, ma serio, risanamento del bilancio”
comune di vibo

Una nuova conferma della bontà dell’operato dell’amministrazione comunale di Vibo Valentia, sul fronte del risanamento dei conti, giunge dalla sezione regionale di controllo della Corte dei Conti. Con deliberazione del 5 ottobre scorso, infatti, i giudici contabili hanno preso atto della delibera del consiglio comunale di Vibo Valentia con la quale è stato revocato il ricorso alla procedura di riequilibrio finanziario pluriennale. 

La soddisfazione del sindaco

“Ancora una volta – afferma il sindaco Maria Limardo – la Corte dei Conti, in questo caso la sezione di controllo per la Calabria, certifica che il percorso intrapreso da questo esecutivo non solo è valido, ma è l’unico in grado di garantire un graduale, ma serio, risanamento del bilancio dell’ente. Un percorso che abbiamo costruito in anni di lavoro, frutto di numerosi incontri a Roma insieme all’assessore al Bilancio Maria Teresa Nardo ed al segretario generale Domenico Scuglia, in cui abbiamo lavorato fianco a fianco con i funzionari ministeriali, in un costante confronto con Ifel, assistiti anche dall’Anci. Un lavoro che ci pone nelle condizioni, oggi, non soltanto di raggiungere il risultato auspicato di un bilancio in ordine, ma anche di far considerare all’esterno il Comune di Vibo Valentia come un valido e competente interlocutore e non più come una Cenerentola della politica meridionale”.

Il pronunciamento della Corte dei Conti

Nella deliberazione del 5 ottobre, la Corte dei Conti rimarca come il consiglio comunale abbia revocato la procedura di riequilibrio “nel rispetto del termine previsto per l’approvazione del Piano, e contestualmente, ha fatto ricorso alle misure straordinarie di risanamento di cui all’art. 268, comma 2 del Tuel”.
Tale ultima deliberazione ha fatto seguito alla nota del Ministero dell’Interno “con la quale la Direzione centrale per la Finanza locale aveva comunicato al Comune di Vibo Valentia la decisione della Commissione per la stabilità finanziaria degli enti locali di proporre le misure, da stabilirsi con successivo decreto del Ministero dell’Interno, per il ripiano del disavanzo di amministrazione, da realizzare in un arco temporale pari a venti anni”.
“Un pronunciamento, quest’ultimo – commenta il sindaco Limardo – che rende merito al lavoro svolto fin qui dall’esecutivo, e rende onore anche a quei pochi consiglieri comunali che, nel corso del consiglio dell’11 settembre scorso, con senso di responsabilità sono rimasti in aula ed hanno votato una pratica di enorme rilevanza ed importanza per la comunità”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Il malcapitato ha riportato un trauma cranico e tiraco-addominale. Sul posto i sanitari del 118, i carabinieri e i vigili del fuoco
Si tratta della manifestazione ideata per trasformare in realtà i sogni dei piccoli pazienti del Reparto di Pediatria e Oncoematologia Pediatrica del "Pugliese-Ciaccio"
A causa dei voli cancellati improvvisamente, si potrà chiedere il risarcimento. Ma non sempre è possibile
Sul posto sono intervenute le squadre Anas e le Forze dell’Ordine per la gestione della viabilità
Nel corso dell’operazione, è stato posto sotto sequestro un agriturismo con struttura ricettiva riconducibile all’indagata
La comicità si sposa con la musica, come da sempre nello stile del giovane showman, per dare vita ad uno spettacolo ricco di emozioni e risate
Un'altra persona è stata ferita in modo grave. Morto anche il killer
La donna ha avuto un malore pochi istanti dopo che la nuora le ha letto i dati della bolletta relativa al periodo agosto-ottobre
Da una ricerca la possibile svolta: "Nei tamponi del Pap test alterazioni molecolari spia"
Uno dei truffatori, spacciandosi per nipote della donna, le aveva comunicato che, di lì a breve, un corriere le avrebbe recapitato un suo pacco e che, per ritirarlo, era necessario pagare 3500 euro
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved