Rischi ambientali nella zona del torrente Cantagalli a Lamezia, Pitaro: “Intervenga la Protezione civile”

“La situazione delle abitazioni che corrono parallele al torrente Cantagalli (Sant’Eufemia-Lamezia Terme) è di estrema gravita idrogeologica e presenta rischi ambientali assolutamente da scongiurare con interventi urgenti, congrui e calibrati. La condizione di deplorevole precarietà e la comprensibile paura dei residenti, per le frequenti esondazioni del torrente dovute all’assenza di manutenzione, che si sommano alle evidenti insufficienze igieniche dell’intera area, suscitano indignazione per la disattenzione di chi dovrebbe mettere fine a questo sconfortante scenario poco distante dall’Aeroporto Internazionale di Lamezia Terme”. Lo dice il consigliere regionale Francesco Pitaro dopo il sopralluogo effettuato sabato 30 gennaio. Aggiunge: “In quest’area il torrente e le case quasi si toccano, perché la distanza si è ridotta fino a portare le abitazioni al di sotto del livello del fiume e a una manciata di metri da quello che resta del letto”. Ad avviso di Pitaro: “Lasciare moltissimi cittadini a tutelarsi da soli e alla meglio, con barricate improvvisate per impedire al fiume di entrargli in casa, mentre subiscono, per via dell’insalubrità degli ambienti circostanti, la presenza di topi, serpenti e zanzare, non è da Paese civile. E considerato che di richieste d’aiuto ne sono state prodotte innumerevoli, ma senza che si abbiano avute risposte esaustive, non è azzardata l’accusa d’irresponsabilità nell’esercizio delle funzioni pubbliche rivolta a chi avrebbe il dovere di non perdere tempo e intervenire per risolvere i problemi con somma urgenza”. Conclude il consigliere regionale: “Interpellerò subito il Responsabile della  Protezione Civile Regionale e lo stesso Presidente della Regione invitandoli a ispezionare i luoghi e anche per sapere dove s’è incagliato il progetto di  messa in sicurezza del torrente, predisposto, a quanto pare, dalla stessa Protezione Civile con un finanziamento, gestito dal Consorzio di Bonifica, da due milioni e mezzo di euro. In ogni caso, sono dell’avviso che occorra agire rapidamente, prima che succedano tracolli e nuove tragedie. Si trovi dunque il modo di occuparsi di questo preoccupante disagio collettivo che espone le persone a più rischi adottando le misure necessarie per mettere in sicurezza il fiume Cantagalli e dare tranquillità ai residenti di tutta l’area”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Sette persone sono rimaste ustionate e, di queste, tre sono ricoverate in gravi condizioni
Lo comunica il sindaco di Cosenza che in una sua dichiarazione di poche ore prima aveva chiesto che le istituzioni prendessero posizione
Il presidente della Regione Calabria ha partecipato a una cerimonia per celebrare la festa della Repubblica all'Ambasciata d'Italia a Vienna
La donna è morta questa mattina in ospedale, mentre il figlio resta ricoverato per fratture multiple
Si attende adesso che la salma venga consegnata dalla Procura di Castrovillari alla famiglia Galatà per i funerali
"È un'attività a riscontro di un 'pensiero' della Procura che presumo e spero emerga da qualche dato significativo contenuto negli atti d'indagine"
Lanciata proposta: "Aumentare le aree pedonabili, il numero di parcheggi e migliorare la mobilità prevedendo dei bus di quartiere"
"Grandi armatori si sentono al di sopra di qualsiasi legge e addirittura al di sopra della nostra Costituzione. E' sotto gli occhi di tutti"
Ripartono gli screening gratuiti del Comune di Soverato. Il 7 e l’8 giugno screening audiometrico all’interno di Palazzo di Città
L'auto di un calciatore bresciano è stata incendiata. Sassaiole verso gli agenti. Parenti dei giocatori rifugiati negli spogliatoi
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved