Rischio idrogeologico a Catanzaro, stanziati 5milioni di euro

ll progetto si concentrerà sulla scarpata a monte e a valle di alcuni tratti della sede stradale di Viale dei Normanni
comune catanzaro

È di 5 milioni di euro il finanziamento che l’Amministrazione Comunale di Catanzaro ha ottenuto per i “lavori di mitigazione del rischio idrogeologico della scarpata a monte e a valle di alcuni tratti di Viale dei Normanni”. Il finanziamento rientra nell’ambito dei Fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) e costituisce un importante passo avanti per la sicurezza e la tutela del territorio comunale.

Il piano d’azione a Viale dei Normanni

Il piano d’azione a Viale dei Normanni

Il progetto si concentrerà sulla scarpata a monte e a valle di alcuni tratti della sede stradale di Viale dei Normanni, che attualmente presentano criticità legate al rischio idrogeologico e che hanno spinto l’Amministrazione Comunale a trovare una soluzione. L’obiettivo primario è di migliorare la stabilità del terreno e aumentare la resistenza alle precipitazioni intense, riducendo così il rischio di dissesti e alluvioni nella zona e garantendo così maggiori condizioni di sicurezza agli abitanti che ci abitano nei pressi e agli utenti che attraverso il tratto stradale. Le attività previste includono opere di consolidamento del terreno, il potenziamento del sistema di drenaggio, la costruzione di barriere di contenimento, e altre soluzioni innovative atte a garantire la protezione dell’area circostante e degli utenti della strada. I lavori dovranno essere completati entro il 31 marzo 2026.

“Un’opportunità straordinaria”

L’assessore ai Lavori Pubblici, Raffaele Scalise, ha dichiarato: “Questo finanziamento rappresenta un’opportunità straordinaria per la nostra città, poiché ci consentirà di affrontare concretamente il rischio idrogeologico lungo Viale dei Normanni, una delle vie principali d’accesso alla città. La sicurezza dei nostri cittadini è la nostra massima priorità, e grazie a questi fondi potremo promuovere un intervento mirato e strategico per mitigare i potenziali rischi”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Gli associati, secondo l'accusa, avrebbero illecitamente importato in Italia circa 900 mila litri di kerosene, provento di furto
Disposta, fino al giorno della celebrazione delle esequie di Stato, l’esposizione a mezz’asta delle bandiere nazionale ed europea sugli edifici pubblici
Il presunto aggressore è stato preso al termine di un blitz congiunto carabinieri-guardia di finanza
La donna era andata insieme al padre e al fratello a liberare dei cavalli che si trovavano in una stalla assediata dalle fiamme
Il piccolo Gabriele era rimasto ferito assieme al nonno: i due erano stati subito trasportati in ospedale, ma il bambino alla fine non ce l'ha fatta
I rossoblù ritrovano i tre punti dopo quattro gare grazie alla rete dell'attaccante rossanese
Le pale del velivolo sono rimaste danneggiate. Il mezzo era giunto per soccorrere un giovane centauro finito fuori strada
L’episodio nei pressi del cantiere allestito a Condofuri per il rifacimento di una strada. Indagano i carabinieri
Il messaggio del presidente della Regione Calabria per la scomparsa del presidente emerito della Repubblica
Il boss mafioso è ricoverato nel reparto detenuti dell'ospedale de L'Aquila
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved