Rischio idrogeologico, dalla Regione 525mila euro per Santa Caterina dello Ionio

Autorizzate le procedure per consolidare l'area interessata da una frana. Il presidente Spirlì: "Dovere nei confronti di cittadini e turisti"
vaccini in calabria

“Sono stati autorizzati il progetto esecutivo e l’avvio delle procedure di gara, per un importo di 525mila euro, per l’affidamento dei lavori finalizzati al consolidamento dell’area interessata da una frana nella frazione marina di Santa Caterina dello Ionio”. A comunicarlo è il presidente della Regione, Nino Spirlì, in qualità di commissario straordinario per la Mitigazione del rischio idrogeologico in Calabria. Le autorizzazioni sono state concesse con apposito decreto a firma del soggetto attuatore, Pasquale Gidaro. “Continua incessante – spiega il presidente Spirlì – l’attività di questo Ufficio, che svolge un ruolo fondamentale per la salvaguardia dei nostri territori. Ringrazio ancora una volta l’ingegnere Gidaro per l’alta professionalità che sta mettendo in campo, in un settore nevralgico per tutta la Calabria. Santa Caterina dello Ionio, in particolare, è un’autentica meraviglia della fascia orientale della Calabria. Mettere in sicurezza le zone maggiormente colpite dal dissesto idrogeologico è un dovere che la Regione ha nei confronti dei cittadini e dei turisti”.

L’importo del progetto è di 524.981,36 euro; quello dei lavori a base di gara è di 355.334,86 euro più Iva. L’intervento è stato finanziato a valere sulle risorse stanziate dal Patto per lo Sviluppo della Regione Calabria (delibera Cipe n.26/2016 “Fsc 2014-2020: Piano per il Mezzogiorno” – Dgr 355/2017- Dgr 3/2018); il progetto esecutivo autorizzato prevede la realizzazione di opere di sistemazione idrogeologica della frazione marina del comune di Santa Caterina dello Ionio. Nello specifico, l’intervento contempla opere in 4 zone del territorio comunale, finalizzate alla sistemazione dei versanti attraverso la realizzazione di paratie interrate, di trincee drenanti e canalizzazione delle acque in località Petruso, al rafforzamento delle scarpate di sostegno, alla regimazione delle acque e al ripristino della massicciata carrabile di via Mattia Preti e infine alla realizzazione di nuove arginature nel fosso Imbarrata, allo scopo di mitigare le esondazioni locali.

L’importo del progetto è di 524.981,36 euro; quello dei lavori a base di gara è di 355.334,86 euro più Iva. L’intervento è stato finanziato a valere sulle risorse stanziate dal Patto per lo Sviluppo della Regione Calabria (delibera Cipe n.26/2016 “Fsc 2014-2020: Piano per il Mezzogiorno” – Dgr 355/2017- Dgr 3/2018); il progetto esecutivo autorizzato prevede la realizzazione di opere di sistemazione idrogeologica della frazione marina del comune di Santa Caterina dello Ionio. Nello specifico, l’intervento contempla opere in 4 zone del territorio comunale, finalizzate alla sistemazione dei versanti attraverso la realizzazione di paratie interrate, di trincee drenanti e canalizzazione delle acque in località Petruso, al rafforzamento delle scarpate di sostegno, alla regimazione delle acque e al ripristino della massicciata carrabile di via Mattia Preti e infine alla realizzazione di nuove arginature nel fosso Imbarrata, allo scopo di mitigare le esondazioni locali.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
"La vittoria della medaglia d'oro ai Mondiali è una felicità diversa, l'avevo provata quando avevo 19 anni, adesso sono più maturo"
Ad intervenire sono stati gli agenti della Questura di Catanzaro che hanno bloccato l'uomo riuscendo a farlo desistere dal proprio intento
"La Scuola si stringe attorno alla famiglia e nel nome di Denise continueremo ad impegnarci per restituire verità a ciò che è accaduto”.
"I gommoni con noi a bordo sfioravano pericolosamente enormi massi nell'alveo del fiume, fino a quando siamo sbattuti su uno di questi"
Verranno insigniti, con la consegna delle onorificenze al Merito della Repubblica Italiana, 13 cittadini della provincia di Catanzaro
L’incontro ha costituito un'efficace occasione di  formazione e confronto, nell’ambito degli adempimenti di controllo delle misure Pnrr
Dai balli su TikTok all’impegno in parrocchia, dove suonava l’organo: addio a Denise Galatà, la 18enne trovata morta oggi nel fiume Lao
"Il sottosegretario all’Interno Wanda Ferro con la sua esperienza di amministratrice, ha accolto le richieste provenienti da tanti sindaci"
"Gli alunni sono diventati autonomi, preparati, competenti e grandi grazie al prezioso lavoro fatto dalle maestre"
"Non era mai successo in 15 anni di governo della sanità in Calabria che si assumessero 2.200 persone in così poco tempo"
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved