Riscossione tributi il Comune di Vibo diffida Soget, la società: “Gli avvisi non sono errati”

Le precisazioni della società di riscossione Soget sulla diffida ricevuta dal Comune di Vibo in relazione agli avvisi di pagamento a saldo della TARI 2022

Il responsabile Area Calabria della Soget Spa, Saverio Morello, in una nota trasmette le precisazioni della società in merito alla diffida ricevuta dal Comune di Vibo in relazione alla lavorazione degli avvisi di pagamento a saldo della TARI 2022 ed alle condizioni della sede sita in Vibo alla via Caterina Gagliardi.

LEGGI ANCHE | Riscossione tributi a Vibo: calcoli errati, il Comune diffida la Soget

“Gli avvisi non sono errati”

“Gli avvisi non sono errati. La quasi totalità dei contribuenti che si sono rivolti allo Sportello Soget direttamente o tramite posta elettronica, che lamentano il mancato computo dell’ultima rata dell’acconto TARI, dai controlli effettuati non hanno effettuato il pagamento della rata alla data di scadenza fissata nel 30 Ottobre ma successivamente. La lavorazione della lista a saldo è stata avviata il 10/11/2022. Alla data di elaborazione erano stati scaricati i versamenti effettuati dai Contribuenti fino al 05/11/2022. Per tutti i pagamenti intervenuti successivamente al 05/11/2022 e quindi in ritardo rispetto alla data di scadenza, non si ha evidenza degli stessi negli avvisi a saldo. Dopo la prima settimana di ricezione delle istanze di rettifica sono stati aggiornati i versamenti e si è proceduto alla correzione massiva degli avvisi a saldo per i quali non risultava l’ultima rata. Dall’analisi dei flussi emerge che i versamenti effettuati dal 6/11/2022 al 24/11/2022 sono 482. Tali versamenti sono tutti tardivi. Vi sono altresì versamenti effettuati dopo la ricezione del’avviso a saldo e precisamente dal 01 al 15 dicembre che sono stati presentati dagli interessati allo sportello”. Questi i chiarimenti forniti da Soget.

Sede Soget a Vibo

“Contrariamente a quanto riportato da qualche contribuente, la Soget Spa si è attivata per una immediata risoluzione del problema, infatti – secondo la società di riscossione Soget – tutti coloro che si presentano allo sportello ricevono la copia aggiornata degli Avvisi di pagamento corredata dei nuovi bollettini di pagamento. Qualora fosse sfuggito qualche pagamento effettuato correttamente nei termini, presentando ricevuta allo sportello o indirizzando una email a sportello.vibovalentia@sogetspa.it, si procederà contestualmente al ricalcolo dell’avviso. Per quanto riguarda la sede operativa in Vibo Valentia alla via Gagliardi, interesse primario della Soget è limitare i disagi alla cittadinanza. Al fine di risolvere la problematica delle barriere architettonichesono in corso i lavori per realizzare un ingresso allo Sportello da via Diana Recco. L’accesso sarà a livello strada per cui l’ingresso risulterà facilitato a tutti gli utilizzatori. Resterà ugualmente attivo l’Ingresso da via Caterina Gagliardi n° 5. Il personale Soget in questi giorni riceve il pubblico presso le stanze dell’Ufficio Tributi. Per venire incontro ai contribuenti che hanno difficoltà a raggiungere la sede della SOGET o l’Ufficio Tributi, è stato attivato il servizio domiciliare di Assistenza Tributaria rivolto principalmente ai portatori di handicap ed agli anziani, finalizzato ad agevolare l’espletamento degli adempimenti fiscali per tutti i soggetti impossibilitati o gravemente limitati. Questo servizio di “cortesia” sarà attivato con una semplice telefonata al Call Center ed evaso entro le 24 ore successive, evitando agli interessati di doversi recare in ufficio. Il tutto nel rispetto della privacy. Il personale che interverrà sarà identificabile tramite apposita tessera di riconoscimento”.

LEGGI ANCHE | Riscossione tributi a Vibo: calcoli errati, il Comune diffida la Soget

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
La misura cautelare trae origine da una indagine diretta dalla Procura della Repubblica di Lamezia Terme e condotta dall'Arma territorial
“Ci hanno ringraziato per l'aiuto che gli abbiamo dato. Hanno sofferto tanto ed hanno lavorato per superare la tragedia"
La vicenda riguardava dei buoni sottoscritti nel 2002, che Poste rifiutava di pagare perché riteneva fossero oramai prescritti
"I soldi stanziati per la Calabria, ad esempio, devono restare in Calabria, così come quelli assegnati ad ogni Regione”
"Si tratta del primo risultato dell’istituzione della facoltà di Medicina a Cosenza, perché è un investimento realizzato dall’Unical"
L’Autorità di bacino chiede nuovi approfondimenti. L’avvio del cantiere slitta a data da destinarsi. Intanto la sanità vibonese sprofonda
La minore veniva dapprima fatta bersaglio di minacce verbali per poi essere aggredita con pugni e schiaffi
Nella colluttazione l'anziano cadde a terra battendo la testa. Trasportato in ospedale, morì dopo due settimane di agonia e sofferenza
Il questore di Crotone ha emesso un  provvedimento di daspo per la durata di 2 anni a carico di un tifoso di 19 anni
Il gruppo criminale ha interessi ramificati nel settore della sanità lombarda, in relazione alle attività connesse all’emergenza Covid
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved