Rissa in campo tra Virtus Rosarno e Real Pizzo, emessi Daspo per 11 calciatori

Durante la partita - scrive la Questura di Reggio - diversi calciatori hanno dato l’input ad una rissa violenta che ha costretto l’arbitro a sospendere temporaneamente l’incontro
Rissa in campo tra Virtus Rosarno e Real Pizzo: D.A.Spo. per 11 calciatori

Sono undici i provvedimenti di divieto di accesso a manifestazioni sportive (Daspo) emessi dal questore della Provincia di Reggio Calabria Bruno Megale, in occasione dell’incontro di calcio per il campionato di prima categoria – girone C – tra Virtus Rosarno e Real Pizzo, disputatosi lo scorso 27 novembre allo Stadio Comunale “L. Razza” di Rosarno.

I fatti

Durante la partita – è scritto in una nota della Questura di Reggio – diversi calciatori di entrambe le società calcistiche hanno dato l’input ad una rissa violenta in campo che ha costretto l’arbitro a sospendere temporaneamente l’incontro. L’attività condotta nell’immediato dagli uomini della Uigos del Commissariato di Gioia Tauro, presenti allo stadio al momento dei disordini, e successivamente sviluppata attraverso l’analisi dei filmati e l’acquisizione delle dichiarazioni dei presenti al momento dei fatti, ha consentito di individuare i responsabili delle condotte violente in campo.

I provvedimenti

Al fine di scongiurare il perpetrarsi di episodi analoghi, in stretta collaborazione con la Divisione Anticrimine della Questura di Reggio, sono stati emanati i provvedimenti di Daspo, notificati nei giorni scorsi a otto giocatori della squadra di calcio “Virtus Rosarno”, per una durata da 1 a 3 anni ed a tre giocatori del “Real Pizzo”, per una durata da 1 a 2 anni. Con i provvedimenti di divieto di accesso alle manifestazioni sportive adottati, la Polizia ribadisce ancora una volta – attraverso il comunicato -, la ferma volontà di bandire, da tutte le manifestazioni sportive, ogni forma di violenza, reprimendo con fermezza ogni situazione di turbativa al mantenimento dell’ordine pubblico, con l’intento di educare tutti al rispetto dei valori del vivere civile e di recuperare la dimensione sociale dello sport da vivere come passione e divertimento.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Nell’udienza del 13 giugno è previsto l’intervento delle altre parti civili e della difesa
I parlamentari del Pd, di M5S e di Avs, dopo la conferma del centrodestra sulla deputata di Fratelli d'Italia, sono usciti dall’aula
Alla cerimonia di intitolazione presente anche l'assessore regionale Giovanni Calabrese: "Questa intitolazione è l'emblema del coraggio e dell'impegno"
La Regione dichiara guerra agli smaltimenti illegali. "Tolleranza zero" e ferrei controlli sugli autospurghi e sui pozzi neri
Il messaggio di Elly Schlein, le frecciate al centrodestra ("solo selfie e dissesto") e la stoccata di Irto a Mangialavori: "Mance ai sindaci"
I carabinieri hanno avviato le indagini e non escludono la matrice dolosa dell'incendio. La macchine completamente distrutte
Oltre a Mariachiara Chiodo, nell'esecutivo regionale entrano anche Anna Pittelli, Pasqualino Mancuso e Luigi Muraca
"Il ministro Lollobrigida mi ha chiamato e mi ha detto che è preoccupato della messa a terra delle risorse Pnrr"
Tre persone sono state portate in carcere mentre altre sette sono agli arresti domiciliari. Disposto un sequestro per oltre cinque milioni di euro
"Necessario, tra l'altro, vigilare sugli scarichi a mare ed emanare se dovuto provvedimenti di divieto di balneazione"
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved