Rissa in un bar di Vibo, gli autori colpiti con sette Daspo “Willy”: movida vietata per due anni

Il provvedimento emesso dal Questore di Vibo. Per alcuni di loro anche l'obbligo di presentazione in Questura nel week end

Pugno duro del Questore di Vibo contro la movida “selvaggia” a Vibo. Emessi 7 Daspo “Willy” nei confronti degli autori di una rissa scatenata in pieno centro cittadino nella notte del due aprile scorso. Sul posto era intervenuto il personale della Polizia di Stato a seguito della segnalazione di una rissa in atto all’esterno di un noto locale. Quando la volante giungeva sul posto i soggetti coinvolti nella lite si erano già allontanati per sottrarsi ai controlli.

Le indagini della Squadra Mobile e l’identificazione degli autori

Le indagini della Squadra Mobile e l’identificazione degli autori

Grazie alle indagini condotte dalla Squadra Mobile di Vibo Valentia veniva però puntualmente ricostruita la dinamica degli eventi, ed emergeva infatti che per un futile diverbio occorso durante la serata in un bar, due gruppi contrapposti, animati dalla reciproca volontà di procurare lesioni alla fazione avversa, si erano picchiati selvaggiamente per strada, all’esterno del locale.

Divieto di avvicinarsi nelle zone della movida vibonese

Per tali fatti, oltre ad essere informata la Procura della Repubblica per i profili di rilevanza penale dei comportamenti tenuti, il Questore di Vibo Valentia, all’esito dell’istruttoria compiuta dalla Divisione Anticrimine, ha emesso 7 Daspo Willy per la durata di anni 2, nei confronti di 7 soggetti, prescrivendo loro il divieto di avvicinarsi presso le zone della movida di Vibo Valentia tutti i venerdì, sabato o domenica, ovvero in qualunque festivo o in occasione di manifestazioni di pubblico intrattenimento. Per alcuni di loro veniva inoltre richiesto, e poi convalidato dal gip del Tribunale di Vibo Valentia, l’ulteriore misura dell’obbligo di presentazione in Questura tra le ore 19 e le ore 20 di venerdì, sabato e domenica di ogni settimana per tutta la durata del provvedimento.

Il Daspo Willy

Il ‘Daspo Willy’ è una misura di prevenzione personale di competenza dell’autorità provinciale di Pubblica sicurezza, la cui disciplina è stata integrata nel dicembre 2020, dopo i tragici fatti che portarono all’omicidio del ventiduenne Willy Monteiro a Colleferro (Roma). Il decreto prevede che nei confronti delle persone denunciate per reati commessi in occasione di gravi disordini in pubblici esercizi o in locali di pubblico intrattenimento o nelle immediate vicinanze, qualora dalla condotta possa derivare un pericolo per la sicurezza, il Questore possa vietare loro l’accesso in dette aree.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
L'attenzione si è focalizzata su varie zone del Reggino, in particolare su Gioia Tauro, Delianuova e Serrata
Dal settore ospiti si è levato, infatti, in quel frangente, il coro "Noi siamo il Catanzaro"
"Le principali sigle sindacali si sono dimostrate silenti e propense alla fuga anziché offrire sostegno alla causa"
La bimba stava giocando in giardino quando all’improvviso si è messa a piangere: portata al pronto soccorso
"Sono stato io, la situazione era diventata insostenibile per me", aveva detto il marito
Aveva preso in ostaggio una donna e la minacciava con una pistola. I presenti reagiscono e lo riempiono di botte
Il padre è stato arrestato e condotto in carcere con l'accusa di maltrattamenti in famiglia
I giallorossi sono tra le sette società di serie A e B che non hanno rispettato il minuto di silenzio disposto dalla Figc
Semaforo verde al bonus benzina per le fasce deboli e alla proroga del bonus mutui per gli under 36. Sul tavolo, anche la 'sanatoria scontrini'
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved