Rissa sul lungomare di Reggio, giovani sanzionati

rissa lungomare reggio calabria

Sono stati tutti identificati e sanzionati secondo le direttive anticovid-19 i componenti del gruppo di giovani che si è reso protagonista di una furibonda rissa sul lungomare Italo Falcomatà di Reggio Calabria.

La rissa sul lungomare di Reggio Calabria

La rissa sul lungomare di Reggio Calabria

Erano le 2:45 di domenica scorsa, quando, nella zona della movida reggina, nella passeggiata a mare, per cause in corso di accertamento, due gruppi di giovani, in gran parte minorenni, si sono affrontati e pugni e calci, tanto che per alcuni di loro è stato necessario l’intervento dei sanitari del Grande Ospedale Metropolitano.

Pugno duro del questore

“Sono stati tutti contravvenzionati ai sensi del covid-19, con multe oltre i 400 euro a testa – ha spiegato il questore di Reggio Calabria Maurizio Vallone – considerando anche che alcuni di questi sono minorenni. Siamo certi sia stata la giusta ‘lezione’ e anche l’indice della nostra attenzione a questi fenomeni, ma siamo particolarmente contenti del fatto che, ancora una volta, qualsiasi fatto che avviene in questa città trova immediata risposta”.

“L’immediata identificazione dei responsabili – continua il questore – la punizione ai termini di legge degli stessi a dimostrazione del fatto che tutti i cittadini possono fruire liberamente dei propri spazi, della propria città, secondo le normative. Chi sbaglia paga in qualsiasi situazione, in qualsiasi circostanza, secondo le norme”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Sedici tunisini sono stati bloccati mentre con una barca di legno di 6 metri stavano facendo rotta verso l'isola
Il presidente in carica vince al secondo turno contro il candidato dell'opposizione Kemal Kilicdaroglu
Lo rende noto il sindacato Uilpa, dopo una lunga mediazione da parte dei colleghi, l'agente è stato liberato
I carabinieri hanno trovato sul posto e sequestrato il coltello presumibilmente usato per il ferimento
Sembrerebbe trattarsi di un "tracciante", ovvero un liquido che viene immesso in caso di una perdita di acqua
"È passato un anno esatto da quando il Comune di Cosenza ha emesso delle ordinanze per inagibilità e urgente messa in sicurezza/demolizione"
Il senatore Rapani: "Avrei preferito l'avvio dei lavori di bonifica per la messa in sicurezza dell’impianto di rifiuti pericolosi"
Alle 3.30 fiamme altissime sono divampate all’interno di tre cabine, pare scatenatesi da un balcone di queste ultime
Il piccolo di 4 anni, in fin di vita per un tumore, aveva bisogno del test per il trasferimento in ospedale. Accusati di tentato omicidio
I partecipanti alla ricerca con un livello complessivo di attività più elevato avevano una maggiore tolleranza al dolore
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved