Il contributo della Polizia municipale si sarebbe rivelato ancora una volta determinante a Vibo Valentia. Lo fa sapere il Sindacato unitario Lavoratori Polizia Locale, dopo una rissa tra studenti verificatasi nella giornata di ieri. “In merito all’accaduto questa organizzazione sindacale ha voluto approfondire la notizia, al fine di meglio comprendere lo svolgimento dei fatti, apprendendo direttamente dal Comando di Polizia Locale di Vibo Valentia che un primo intervento è stato effettuato direttamente dagli uomini della Polizia Locale, unitamente al loro Comandante, i quali – chiarisce la nota – intervenuti dopo poco tempo, fermavano e identificavano uno dei presunti responsabili della rissa”.
“Fondamentale la presenza sul territorio della Polizia Locale”
“Fondamentale la presenza sul territorio della Polizia Locale”
L’intervento “ha evitato che la stessa proseguisse poiché, all’arrivo della Polizia Locale i gruppi di contendenti si disperdevano immediatamente, dopo pochi minuti sul posto sopraggiungevano anche i Carabinieri e la Polizia di Stato, che prendevano il controllo della situazione. Questa circostanza ci fa ribadire – spiega il Sulpl – quanto sia fondamentale la presenza sul territorio della Polizia Locale che negli anni passati con un organico (parlo della Città Capoluogo) di circa 44 unità anche se per una Città come Vibo Valentia sono previsti 66 addetti, riusciva a presidiare strade e piazze, con la presenza costante e con la conseguenza che episodi del genere venissero bloccati sul nascere. Oggi l’organico è composto da appena 18 unità per decine e decine di competenze che le Leggi in vigore hanno attribuito alla Polizia Locale e che il servizio di viabilità è solo uno dei tanti, un servizio fatto anche davanti alle Scuole e che spesso da viabilità si trasforma in un vero e proprio intervento di Ordine Pubblico. Tutto questo per ricordare che il compito della Polizia Locale è quello di lavorare al servizio della Collettività cosa che ha fatto e continua a fare”.