Ristoratori al Codacons: catanzaresi rispettano misure distanziamento

“Non abbiamo la certezza, ma qualche dubbio lo nutriamo. Il Vice Presidente Nazionale del Codacons potrebbe ambire ad essere il prossimo candidato a sindaco della nostra città”.

Inizia così la nota di replica del Corc, Comitato Ristoratori Catanzaro, a Francesco Di Lieto, che ha evidenziato i rischi della movida, a difesa dei consumatori. “Un giorno nelle vesti di giustizialista, un altro ancora nelle vesti di sceriffo occupa senza beneficio dei consumatori (quindi anche noi) le testate di tutti i quotidiani cartacei e on line locali – prosegue la nota del Corc – . Schierandosi un giorno con i qualunquisti l’altro coi giustizialisti, e l’altro ancora dispensando terrore a più non posso. Facile è occupare le pagine dei giornali più difficile è trovare soluzioni, proporre, essere costruttivi. Facile è demonizzare senza conoscere, senza approfondire, senza aver vissuto. Perché la sua ultima uscita sulla “movida”, terminologia fin troppo abusata dai politici e dai racchettatori di voti, è un po’ come sparare sulla croce rossa in tempi di guerra.

Inizia così la nota di replica del Corc, Comitato Ristoratori Catanzaro, a Francesco Di Lieto, che ha evidenziato i rischi della movida, a difesa dei consumatori. “Un giorno nelle vesti di giustizialista, un altro ancora nelle vesti di sceriffo occupa senza beneficio dei consumatori (quindi anche noi) le testate di tutti i quotidiani cartacei e on line locali – prosegue la nota del Corc – . Schierandosi un giorno con i qualunquisti l’altro coi giustizialisti, e l’altro ancora dispensando terrore a più non posso. Facile è occupare le pagine dei giornali più difficile è trovare soluzioni, proporre, essere costruttivi. Facile è demonizzare senza conoscere, senza approfondire, senza aver vissuto. Perché la sua ultima uscita sulla “movida”, terminologia fin troppo abusata dai politici e dai racchettatori di voti, è un po’ come sparare sulla croce rossa in tempi di guerra.
Riversare la responsabilità sui locali, finalmente, aperti, e sulle ipotetiche omissioni delle forze dell’ordine sui controlli è riduttivo del ruolo che l’autorevole associazione ricopre a livello nazionale.
Sono, invece, trascorsi 15 giorni, e i numeri della pandemia parlano chiari: “ZERO CONTAGI”.
La matematica non è un’opinione e non può e non deve lasciare spazio all’ interpretazione.
I numeri dicono che le restrizioni e le prescrizioni sono state e vengono rispettate, sia all’ interno dei locali che nelle aree aperte o antistanti i locali. Abbiamo notato  – concludono gli esponenti del Corc – sin da subito da parte di giovani e meno giovani l ‘utilizzo dei Dpi quando non si possa mantenere la distanza di un metro. Pertanto, invitiamo, il preparato Avv. Di Lieto ad occuparsi di problematiche più interessanti e più preoccupanti come per esempio il grande aumento dei prezzi di generi alimentari frutta e verdura, guanti e mascherine, alcool e materiale per sanificare, oppure si affianchi alle nostre battaglie per garantire un futuro a migliaia di famiglie catanzaresi. Noi siamo a disposizione per battaglie comuni nell’interesse della città senza alcun fine politico all’ insegna della fiducia”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Studente 16enne accoltella la sua professoressa ferendola al braccio. Aveva intimato ai compagni di uscire con una pistola giocattolo
Il documento, curato dalla Filiale di Catanzaro della Banca d'Italia, descrive l’evoluzione della congiuntura nel 2022 e analizza le trasformazioni della struttura produttiva e finanziaria della regione
L'autrice, attraverso gli occhi della protagonista, la giovane Carlotta, ha permesso agli alunni di conoscere e scoprire la figura del collaboratore di giustizia
Pedoni trovano il cammino sbarrato dalle auto sul lungomare di Giovino. Il gesto di inciviltà segnalato da un nostro lettore
L'avvocato Elena Mancuso, di Adusbef Aps, ha evidenziato la "portata innovativa del principio dettato dalla Suprema Corte" e la "nuova opportunità di difesa offerta al debitore/consumatore"
A Catanzaro otto consiglieri comunali chiedono al sindaco Nicola Fiorita l'adesione allo stralcio delle mini-cartelle sotto i mille euro.
L'incontro è nato su input della vicesindaco Iemma, la quale ha voluto manifestare l'entusiasmo dell'amministrazione comunale per l'impegno, la dedizione e la passione dei vigili del fuoco catanzaresi
La piccola "è stata presa in carico dai medici ed infermieri" i quali "le hanno prestato le prime cure necessarie, dopo le ore trascorse fuori dalla struttura in stato di abbandono"
Nelle ultime 24 ore sono stati effettuati poco meno di 700 tamponi. Tasso di positività al 4,09%
La denuncia arriva dal Garante per l’Infanzia e l’Adolescenza della Regione, Antonio Marziale: "Nei loro confronti nessun provvedimento"
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved