Rituali magici e revenge porn, denunciata una cartomante. Truffe anche a Reggio Calabria

Si presentava come cartomante, ma nascondeva una strategia basata sul 'revenge porn' per estorcere soldi ai malcapitati che si rivolgevano a lei per un consulto

Si presentava come cartomante, ma nascondeva una strategia basata sul ‘revenge porn’ per estorcere soldi ai malcapitati che si rivolgevano a lei per un consulto. Una donna di 64 anni, residente nel Napoletano, presente sui social col nome d’arte di ‘Mariana Chiaroveggente’, e un suo presunto complice di 47 anni, della provincia di Catanzaro, sono stati denunciati per estorsione, in concorso, dalla polizia postale di Nuoro.

La vittima è una donna di 49 anni del Nuorese che si era lasciata convincere dalla cartomante a inviarle un video in cui si mostrava nuda nell’atto di fare una doccia ‘purificatrice’: una sorta di rituale magico raccomandato alla ‘cliente’ per far riavvicinare la persona amata.

La vittima è una donna di 49 anni del Nuorese che si era lasciata convincere dalla cartomante a inviarle un video in cui si mostrava nuda nell’atto di fare una doccia ‘purificatrice’: una sorta di rituale magico raccomandato alla ‘cliente’ per far riavvicinare la persona amata.

Fotografie e ricariche su carte di credito

La ‘maga’ aveva chiesto alla malcapitata di fornire anche i dati personali con una fotografia e di eseguire due ricariche da 50 euro ciascuna su una carte di credito ricaricabile intestata a lei. La ‘cliente’ aveva ingenuamente seguito le istruzioni e inviato video e denaro. Qualche giorno più tardi la vittima del raggiro aveva ricevuto un messaggio Whatsapp, da un account poi risultato associato al secondo indagato, con cui le si comunicava che le immagini di lei nuda sotto la doccia erano contenute in un cellulare e che avrebbe dovuto versare 500 euro per evitare che venissero condivise fra i suoi contatti Facebook.     La donna, spaventata, ha deciso di pagare i ricattatori, che, però, hanno continuato a chiederle soldi, anche attraverso utenze telefoniche estere. La Polizia postale di Nuoro, cui la vittima si è rivolta, ha ricostruito i movimenti delle due carte ricaricabili: una, attivata dalla sedicente cartomante, era utilizzata in Benin e Nel Togo per eseguire pagamenti Pos provenienti da altre ricariche, probabilmente effettuate da altre vittime. Gli investigatori sospettano che gli indagati siano in contatto con organizzazioni africane attive nel settore delle estorsioni esoteriche e delle truffe sentimentali. Le carte sono state bloccate, così come le somme caricate. La donna del Nuorese è, quindi, riuscita a riavere indietro il denaro versato ai suoi estorsori.
Le perquisizioni disposte dalla procura di Nuoro, che ha coordinato le indagini, ed eseguite dagli agenti della Polpost di Napoli e Reggio Calabria a fine maggio hanno consentito di sequestrare numerose altre carte di credito ricaricabili. Sono in corso accertamenti per identificare eventuali altre vittime del raggiro e ulteriori complici

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
La senatrice leghista contro il provvedimento: "Non consentiremo che la direttiva faccia morire l'infrastruttura e gli altri porti italiani"
Al vaglio degli inquirenti le immagini di videosorveglianza per ricostruire nei dettagli la vicenda. Versioni contrapposte tra famiglia e Asp
Sono 15 le equipe attivate a supporto delle scuole in ogni distretto provinciale, 74 le nuove professionalità contrattualizzate dalle Asp
Ricostruito il modus operandi di un grande centro di raccolta gestito da un broker cinese per oltre 50 milioni di euro
Fatture false per 50 milioni di euro e mancato versamento di contributi previdenziali, coinvolte nel sistema 9 persone fisiche e 18 società
Morto anche l'autista, un italiano di 40 anni. Si pensa a un suo malore. Il bus rientrava da gita. Messaggi di solidarietà da tutta Europa
I dissapori per difendere il buon nome della famiglia Pullano, le ambasciate alle cosche Sanleordanesi nel decreto di fermo della Dda
Gli acquirenti acquistavano la droga accostandosi alla finestra di un casolare in un'area isolata di campagna, senza dover scendere dall'auto
Le due vittime dell'aggressione, che si trovavano davanti a un negozio di kebab, sono state colpite in varie parti del corpo
Le due imbarcazioni, stando alle prime indagini, sarebbero partite quasi in contemporanea da un porto della Turchia venerdì scorso
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved