Roberto Occhiuto: “Con Berlusconi al Colle e Draghi al Governo Italia può guidare l’Europa”

"Dovremmo costruire un centrodestra dove si discute meno di chi dovrebbe avere la leadership e si ragiona di più sui problemi dei cittadini”
occhiuto-alt
“Il presidente Berlusconi non può essere un candidato di bandiera o di una parte politica, deve essere il candidato che sceglie il Parlamento, se ha voglia di sceglierlo. Io credo che potrebbe essere una grande risorsa per il nostro Paese”. Lo ha detto Roberto Occhiuto, presidente della Regione Calabria, intervenendo a “Zapping”, su Rai Radio 1. “Lei immagini, l’Italia rappresentata alla presidenza del Consiglio da Draghi e alla presidenza della Repubblica da Berlusconi, che è stato quello che ha fatto stringere la mano al presidente degli Stati Uniti e a quello della Russia a Pratica di Mare, che ha fatto sempre cose straordinarie in politica estera, che ha una autorevolezza riconosciuta in tutta Europa e nella comunità internazionale.
Tutto questo mentre non c’è più la Merkel e quindi l’Europa non ha più una guida. L’Italia, con Draghi al governo e Berlusconi al Quirinale, potrebbe davvero guidare l’Unione europea”.
Tutto questo mentre non c’è più la Merkel e quindi l’Europa non ha più una guida. L’Italia, con Draghi al governo e Berlusconi al Quirinale, potrebbe davvero guidare l’Unione europea”.

Pnrr, Occhiuto: “Appuntamento che Regioni Sud non possono perdere”

“Ho sempre sostenuto che le risorse del Pnrr sono come la benzina per il Paese, ma il Recovery impone anche di fare le riforme per ammodernare il motore dell’Italia, che deve funzionare bene per poter utilizzare in modo adeguato i fondi europei che arriveranno nei prossimi anni”. Lo ha detto Roberto Occhiuto, presidente della Regione Calabria, intervenendo a “Zapping”, su Radio1. “Ancor di più questo ragionamento vale per il Mezzogiorno. Sono contento che il governo stia selezionando mille esperti da assegnare alle Regioni, per assistere i governatori nella spesa delle risorse del Pnrr. Il difetto di una burocrazia che non sempre riesce a realizzare gli obiettivi che i governi regionali si pongono rischia di farci perdere delle occasioni. E l’appuntamento con il Piano nazionale di ripresa e resilienza è un appuntamento con la storia che le Regioni del Sud non possono perdere”.

“Pensiamo ai cittadini”

“Non è la prima volta che una parte della coalizione di centrodestra è all’opposizione. All’inizio di questa legislatura, la Lega era al governo con i 5 Stelle, noi e Fratelli d’Italia eravamo all’opposizione. Credo che non sia un fattore che divide la coalizione, peraltro noi ci siamo presentati sempre uniti, anche alle ultime amministrative. Certo – ha ammesso Occhiuto – è che dovremmo costruire un centrodestra dove si discute meno di chi dovrebbe avere la leadership e si ragiona di più sui problemi che interessano davvero ai cittadini”.

“Calabria complicata, ma straordinaria”.

“I miei predecessori alla guida del gruppo Forza Italia alla Camera, Brunetta e Gelmini, sono diventati ministri. Io, invece, – afferma il presidente della Regione Calabria Roberto Occhiuto – ho scelto di dedicarmi alla mia Regione, perché vorrei raccontare al Paese una Calabria che non si aspetta. La Calabria viene sempre raccontata come una Regione perduta. Ha giovani straordinari; i giovani che si laureano nelle università della Calabria in informatica e in statistica trovano lavoro nel 100% dei casi, ma fuori dalla Calabria. Abbiamo grandi risorse e ricchezze incredibili. Io vorrei essere il presidente che non solo passa alla storia, ma che dimostra al Paese che la Calabria è una Regione bellissima, complicata ma straordinaria”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
I giallorossi sono tra le sette società di serie A e B che non hanno rispettato il minuto di silenzio disposto dalla Figc
Semaforo verde al bonus benzina per le fasce deboli e alla proroga del bonus mutui per gli under 36. Sul tavolo, anche la 'sanatoria scontrini'
Sul posto la polizia locale per gli adempimenti di competenza. Accertamenti in corso circa la dinamica del sinistro
Il Centro Operativo comunale di Protezione civile resterà operativo h24, con uomini e mezzi, al fine di monitorare la situazione
Record di immatricolazioni. I numeri: 4702 iscrizioni, 750 in più rispetto allo scorso anno accademico (+19%)
Il sindaco di Crotone ha disposto a scopo precauzionale la chiusura delle scuole, oltre a parchi, giardini e cimitero
La richiesta alla Procura che ha avviato un'inchiesta dopo la denuncia presentata dalla famiglia per la presunta mancata assistenza del congiunto
La ministra parla di maternità surrogata, femminismo e conclude il Festival Sciabaca organizzato da Rubbettino
Il detenuto aveva provato ad impiccarsi, ma il personale della Polizia Penitenziaria è intervenuto, non senza difficoltà
Fa discutere la battuta pronunciata all’assemblea diocesana di Rizziconi: “Gli auguriamo che venga con l’aereo così è meglio”
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved