Rotatoria Giovino, Riccio: chi deve realizzare la complanare?

Di seguito la nota del consigliere comunale di Catanzaro, Eugenio Riccio.  – “Nei mesi scorsi abbiamo assistito a conferenze stampa e tagli del nastro “fuffa” relativamente alla realizzazione della rotatoria di Giovino dove Anas e Comune non trovavano di meglio che autocelebrarsi e magnificarsi a vicenda, quasi che stessero dando vita al ponte sullo Stretto. Il sottoscritto, in perfetta solitudine, ha lanciato più volte un grido di allarme rispetto alla necessaria realizzazione della complanare a monte e parallela alla Ss 106, prevista dalla progettazione dell’Anas, preliminare alla messa in sicurezza della rotatoria. Si sarebbero dovuti, quindi, spostare gli accessi a 150 metri dall’incrocio, così come disposto dal Codice della strada. Risultato? Niente di fatto e della complanare neanche l’ombra. Ora che è stato chiuso l’accesso alle abitazioni di fronte alla rotatoria, viene spontaneo chiedere al sindaco di convocare, con immediatezza, una conferenza dei servizi dove si possa concretamente discutere dei lavori della complanare e di chi è tenuto a realizzarli. Opera che magari deve essere realizzata nel tratto compreso tra via Izzi de Falenta e la rotatoria di Bellino. Possibile che in questa città non si è ancora capito che quando si costruisce un insediamento abitativo ci si deve dotare di servizi a partire dalle strade? Se come sempre confidiamo nell’impegno del sindaco, personalmente  non mancherò, per il bene della comunità, di vigilare e tenere alta la guardia”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Il messaggio del presidente della Regione Calabria per la scomparsa del presidente emerito della Repubblica
Il boss mafioso è ricoverato nel reparto detenuti dell'ospedale de L'Aquila
I vigili del fuoco impegnati su più fronti, ma le fiamme avanzano anche per via del vento
Il dirigente medico era accusato di tentata minaccia aggravata da modalità mafiose nei confronti di una veterinaria dell'Asp di Vibo
Le intercettazioni che attestano le infiltrazioni mafiose nella gestione della cosa pubblica nelle carte dell'inchiesta della Dda
Dalla militanza nel Pci al doppio mandato al Quirinale, addio al politico che ha attraversato quasi un secolo di storia del Paese
"Disservizi nella raccolta dei rifiuti e carenza di acqua hanno caratterizzato l’apertura della manifestazione"
Il 67enne era accusato di truffa all'Inps e corruzione con l'aggravante mafiosa
Il governo risponde a un'interrogazione parlamentare: "Catanzaro è nostra una priorità". Soddisfatto il deputato del partito di Lupi che l'aveva presentata
La dinamica esatta dell'incidente non è ancora chiara. Sul posto intervenuti le forze dell'ordine e i soccorritori del 118
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved