Rottweiler incinta abbandonata a Reggio, ma il Comune non interviene: “Manca convenzione col canile”

A denunciare il fatto e la Lega Anti Vivisezione (Lav) di Reggio, dopo il ritrovamento del cane legato a un palo in pieno centro città

“Un altro straziante caso d’abbandono, come i tanti che si sono susseguiti quest’anno, soprattutto nella stagione estiva. Questa volta a Reggio Calabria, dove un cane rottweiler femmina, molto probabilmente in stato di gravidanza, è stato lasciato solo, legato ad un palo, in pieno centro città”. A denunciarlo, attraverso una nota, è la Lav (Lega Anti Vivisezione) di Reggio Calabria.
“L’ha trovato una volontaria ieri sera, di rientro a casa – si legge ancora nella nota -. Allertata la Polizia locale, arriva sul posto una pattuglia dopo circa due ore. La Polizia verifica l’assenza di microchip e contatta la Asp, che dichiara impossibile il recupero in quanto il Comune non ha ancora sottoscritto la convenzione con il canile sanitario preposto. Il cane viene quindi lasciato lì, ancora una volta da solo tra l’incredulità dei volontari e dei cittadini responsabili. Verso le 3.00 di notte, i volontari locali intervengono per portarlo in salvo”.

“Cambio di rotta dell’Amministrazione e indagini su autore dell’abbandono”

“Cambio di rotta dell’Amministrazione e indagini su autore dell’abbandono”

“Di fronte a quanto accaduto ci chiediamo come sia possibile che ancora oggi non venga rispettata la legge quadro sul randagismo, in cui si afferma la responsabilità oggettiva del Sindaco sugli animali vaganti nel territorio di competenza del Comune”, ha dichiarato Davide Cartisano della Lav di Reggio Calabria. “Sappiamo che il Comune ha quasi concluso l’iter per sottoscrivere la convenzione con il canile sanitario di Caulonia ma è comunque inaccettabile che ancora una volta Comune e Vigili si siano sottratti al loro dovere.
Come spesso accade i volontari, comuni cittadini, hanno dimostrato grande senso civico e di responsabilità e hanno agito laddove le Istituzioni sono state manchevoli.
LAV Reggio Calabria chiede un urgente cambio di rotta all’Amministrazione, nonché alla Polizia locale, per il rispetto delle norme di legge. Inoltre, chiede l’avvio di indagini per individuare l’autore dell’abbandono, attraverso l’acquisizione delle riprese video della zona. Abbandonare un animale infatti è reato punito dall’art.727 del Codice Penale, con l’arresto fino ad un anno e l’ammenda da 1000 a 10000 euro”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Dal 28 settembre la funicolare riprenderà il suo regolare servizio, in anticipo rispetto alla data programmata del 2 ottobre
"Sulle politiche di immigrazione anche le regioni e i comuni possono avere un ruolo fondamentale. Occorre aprire un confronto istituzionale"
E' quanto deciso dalla Corte d'appello di Roma nei confronti di un cittadino cinese sul quale pendeva un mandato d'arresto internazionale
Un incontro tra passato, presente e futuro, quello che ha visto protagonista l'attrice catanzarese Elena Gigliotti al Teatro Comunale
I lavoratori sono in sciopero per la procedura di licenziamento collettivo che prevede 28 esuberi, tra cui 15 giornalisti e 13 grafici
L’incontro vuole approfondire le tematiche relative ai bonus fiscali, il cui futuro è collegato all’iter di approvazione della Legge di Bilancio 2024
Annullate su richiesta dell'avvocato Tommaso Zavaglia altre due ordinanze di custodia cautelare. Ecco di chi si tratta
Finora le loro fatiche dolciarie non erano mai state esposte alla curiosità della cittadinanza, la Notte Piccante è stata il loro "battesimo"
Con l’atto dell’avvocato Pitaro si chiede di sapere se sia stata data tempestiva e corretta e puntuale esecuzione al punto 15.5 del Protocollo d’Intesa
Il documento, approvato con decreto del presidente Occhiuto, vede la luce dopo studio e confronto con gli operatori del settore
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved