Rsa Caloveto, Mazza: “Sprecati oltre 1 milione in 5 anni, all’Asp incapaci”

Il mancato funzionamento della RSA di Caloveto dovrebbe costare all’Azienda Sanitaria Provinciale (ASP) di Cosenza qualcosa come 250 mila di euro all’anno, in meno, di introiti per il canone di locazione. Se la matematica non è un’opinione in 5 anni dovrebbero essere oltre un milione di euro. Una cifra importante alla quale però l’Asp, con tutti i debiti che pare abbia accumulato, sembra voler appositamente rinunciare, dilatando prima i tempi di pubblicazione del bando, poi revocando, in autotutela, gli atti della stessa gara per irregolarità.

A denunciare quelle che non esita a definire come evidenti incapacità e superficialità sulle quali aprire indagini urgenti e serie è il Sindaco Umberto Mazza invocando l’intervento della Regione Calabria su questo ennesimo, eclatante, intollerabile caso di spreco di denaro pubblico e di privazione di servizi in tema ancora una volta di diritto alla salute.

A denunciare quelle che non esita a definire come evidenti incapacità e superficialità sulle quali aprire indagini urgenti e serie è il Sindaco Umberto Mazza invocando l’intervento della Regione Calabria su questo ennesimo, eclatante, intollerabile caso di spreco di denaro pubblico e di privazione di servizi in tema ancora una volta di diritto alla salute.

Ai Sindaci – aggiunge il Primo Cittadino nel farsi portavoce dello sdegno diffuso rispetto all’ennesimo stop all’iter per l’affidamento della gestione della Residenza Sanitaria Assistenziale (RSA) di Caloveto – viene richiesto di tollerare la chiusura di reparti o di intere strutture perchè bisogna tagliare le spese e non ci sono risorse. E poi si assiste a situazioni di evidente spreco delle risorse pubbliche.

Se necessario – continua – ci rivolgeremo alla Procura della Repubblica e ci faremo promotori di iniziative anche eclatanti per far riconoscere una volta per tutte il diritto alla salute per questo territorio. Non ci daremo pace finché non si apriranno le porte della struttura con i suoi 60 posti letto, fonte di occupazione per diverse famiglie e risorsa economica per l’intero territorio.

(redazione calabria7)

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
I voli operati da MedSky saranno due a settimana, il sabato e il mercoledì
La strage di Capaci è "la cosa più importante, da dove nasce tutto", ha detto il boss
Sui social è unanime l'esaltazione per un'altra impresa a tinte giallorosse. Ma c'è anche chi non è pienamente soddisfatto...
Fuggi fuggi generale e un principio di rissa la tradizionale party di inizio anno organizzato fuori dalla scuola, non lontano dal Palazzo di Giustizia
La consegna del riconoscimento a Collevalenza nel Santuario della beata Madre Speranza di Gesù, durante il Convegno per l’Italia dei laici dell’Amore Misericordioso
Immediati i soccorsi che purtroppo non hanno potuto salvare il giovane. I funerali si terranno domani mattina
I giallorossi ribaltano il risultato nel finale della prima frazione ed espugnano Marassi. Decisiva la rete di Brignola
Non ha saputo mai fornire una spiegazione valida del suo gesto, indicando di non ricordare nulla
Al ristoratore non è rimasto altro da fare che andare dai carabinieri e denunciare il novello sposo per 'Insolvenza fraudolenta'
In un caso, una ragazza di soli 18 anni ha riportato ferite lacero-contuse che hanno richiesto il suo trasporto in ospedale tramite un’ambulanza
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved