Ruba bancomat ad anziano e preleva mille euro, denunciata

Una 38enne italiana, P.C., con precedente per reati contro il patrimonio è stata denunciata a piede dai Carabinieri della Stazione di Lido. 

La donna nel mese di novembre, fingendosi badante di un anziano è entrata a casa dello stesso, sottraendo alcuni effetti personali, un libretto postale di risparmio e una carta bancomat.

La donna nel mese di novembre, fingendosi badante di un anziano è entrata a casa dello stesso, sottraendo alcuni effetti personali, un libretto postale di risparmio e una carta bancomat.

Ad accorgersi di tutto è stata la figlia del 94enne, nel pomeriggio, che ha immediatamente sporto denunciata ai Carabinieri.

militari, dopo aver proceduto all’analisi delle immagini delle telecamere di videosorveglianza di alcuni istituti di credito presso i quali, nel frattempo, erano stati registrati degli illeciti prelievi dell’importo di circa 1000 euro.

Identificata la responsabile del furto, anche grazie ad altri approfonditi accertamenti tecnici, ed a denunciarla.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
All’odg numerosi punti: dalla viabilità agli immobili da demolire, dalle aree da riconvertire alle nuove infrastrutture da installare, fino all’organizzazione di vari eventi estivi
“Accoglieremo con grande entusiasmo - dichiara il primo cittadino - la squadra che ha fatto sognare tutta la città"
"La nuova impostazione che Elly Schlein ha inteso da subito imprimere ha generato un’onda di entusiasmo e ritrovata passione"
La Corte di appello ha rideterminato 11 condanne, confermandone 13, pronunciando un doversi procedere e inflitto 7 condanne su concordato 
"Il rimpasto - scrive il Movimento - prelude evidentemente alla formalizzazione di un accordo che ha sempre viaggiato sottotraccia"
Gli aquilotti giallorossi stanno vivendo un momento di grazia, giocando a memoria, sia in attacco che in difesa
Il provvedimento emesso dal gip di Palmi, ha disposto la misura cautelare dei domiciliari aggravata dal divieto di comunicazione con persone non conviventi
I presunti autori sono accusati, a vario titolo, di associazione per delinquere finalizzata alla commissione di reati tributari e di bancarotta fraudolenta
Il questore di Reggio Calabria, Bruno Megale, ha inflitto la sospensione della partecipazione a manifestazioni sportive per quattro ultras
"La vita familiare delle persone LGBT+ risulta, nell'assetto normativo attuale, non ancora compiutamente riconosciuta, generando disparità di trattamento nel quadro dell'Ue"
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved