Ruba psicofarmaci durante l’alternanza scuola-lavoro: 16enne in ospedale

Durante lo stage in farmacia, il giovane ha preso "295 scatole di Rivotril, Xanax, EM"
ospedale tropea

Monza, un ragazzo di 16 anni ha assunto psicofarmaci rubati dalla farmacia nella quale stava svolgendo un periodo di alternanza scuola-lavoro ed è finito all’ospedale San Gerardo. Dopo alcuni giorni all’interno del reparto di neuropsichiatria infantile, il giovane ha dato in escandescenze in preda a una crisi d’astinenza. Dopo aver distrutto alcuni arredi, ha minacciato i presenti, tra cui una guardia giurata, con una spranga di ferro, divelta da un letto. A bloccarlo sono intervenuti i agenti del posto fisso di polizia dell’ospedale che, dopo qualche minuto di trattativa, sono riusciti a calmare il ragazzo e a farsi consegnare la spranga.

Essendo stato il terzo intervento per lo stesso giovane, gli agenti hanno deciso di approfondire la sua vicenda. È così emerso come il suo ricovero per astinenza da psicofarmaci, mai prescritti, ha avuto origine dal periodo di alternanza scuola-lavoro, iniziato il 28 febbraio e completato il 3 marzo, presso una farmacia della provincia, al termine del quale il giovane aveva prelevato dal magazzino numerose scatole di medicinali. Il furto era stato scoperto il 6 marzo dal direttore della farmacia, una volta effettuato l’inventario. Ipotizzando che potessero essere stati prelevati dallo stagista, il titolare ha avvisato la scuola che, a sua volta, ha messo al corrente della situazione anche la famiglia del 16enne. Sono stati gli stessi genitori a controllare in casa, nella stanza del ragazzo, ritrovando numerose scatole di farmaci integre, alcune aperte e assunte. Il ragazzo, avendo abusato di psicofarmaci, era piombato in uno stato di astinenza, tanto da renderne necessario il ricovero in neuropsichiatria. Gli agenti della Squadra mobile monzese hanno trasmesso un fascicolo informativo alla procura del tribunale per i minorenni di Milano.

Essendo stato il terzo intervento per lo stesso giovane, gli agenti hanno deciso di approfondire la sua vicenda. È così emerso come il suo ricovero per astinenza da psicofarmaci, mai prescritti, ha avuto origine dal periodo di alternanza scuola-lavoro, iniziato il 28 febbraio e completato il 3 marzo, presso una farmacia della provincia, al termine del quale il giovane aveva prelevato dal magazzino numerose scatole di medicinali. Il furto era stato scoperto il 6 marzo dal direttore della farmacia, una volta effettuato l’inventario. Ipotizzando che potessero essere stati prelevati dallo stagista, il titolare ha avvisato la scuola che, a sua volta, ha messo al corrente della situazione anche la famiglia del 16enne. Sono stati gli stessi genitori a controllare in casa, nella stanza del ragazzo, ritrovando numerose scatole di farmaci integre, alcune aperte e assunte. Il ragazzo, avendo abusato di psicofarmaci, era piombato in uno stato di astinenza, tanto da renderne necessario il ricovero in neuropsichiatria. Gli agenti della Squadra mobile monzese hanno trasmesso un fascicolo informativo alla procura del tribunale per i minorenni di Milano.

Le parole del padre del ragazzo

“Aveva preso 295 scatole di Rivotril, Xanax, EM – ha raccontato al Giorno il padre del ragazzo -. Mio figlio ha turbe psichiche da anni, si era iscritto a un corso di chimica nella speranza di trovare una soluzione per le proprie sofferenze”. 

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Nel corso dell'incontro, aperto a tutti, verranno approfonditi gli aspetti giuridici e fiscali
Vittime dell'ennesimo raggiro online due fratelli di 42 e 40 anni, entrambi liberi professionisti
Gli alunni sono stati condotti attraverso un percorso conoscitivo delle prerogative e dei compiti dell’Arma dei carabinieri, affrontando varie tematiche con i militari presenti
A giudizio della vicesindaco Giusy Iemma, "è fondamentale prendere sempre più consapevolezza delle reali dimensioni di questa malattia"
Il giovane era passato probabilmente per prendere una pizza, prima di rientrare a casa. Qui si sarebbe improvvisamente sentito male, accasciandosi a terra
Quattro sono gli arrestati. due turchi e due pachistani, uno dei quali minore. Per quest'ultimo, l'incidente probatorio si sta svolgendo al Tribunale dei minorenni di Catanzaro
L'uomo, già noto alle forze dell’ordine, avrebbe attirato la vittima fuori dalla propria abitazione, incendiandogli le due auto, per poi, dopo una breve conversazione, sparargli tre colpi di pistola
Inutili i soccorsi, i quali hanno tentato - invano - di rianimare l'uomo. Per lui non c'è stato nulla da fare
A lanciare l'allarme è stata una donna, la quale aveva segnalato al 113 di essere stata minacciata con una pistola da un suo vicino di casa
Il meccanismo utilizzava società cooperative che, dopo appena pochi anni di attività, erano svuotate e abbandonate all'insolvenza
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved