Ruba tv da uno studio medico e tenta la fuga, arrestato giovane reggino

Per entrare nello studio medico ha utilizzato una scala e raggiunto il primo piano dell’edificio con l'aiuto di complici non identificati

Arrestato in flagranza, a Reggio Calabria, per furto un 23enne, reggino, già noto alle Forze dell’Ordine, con precedenti per reati contro il patrimonio. Nello specifico, dapprima la segnalazione giunta al 112, nelle ore notturne di qualche giorno fa, circa un furto avvenuto all’interno di uno studio medico, sito in città. A seguire fondamentale si è rivelato il tempestivo intervento sul posto di una pattuglia dei carabinieri della Sezione Radiomobile della Compagnia di Reggio Calabria, impegnati nella costante attività di controllo del territorio, volta a garantire la continua assistenza al cittadino in caso di necessità, che nei pressi dell’ingresso principale dell’edificio dove è avvenuto il fatto, hanno subito notato uno dei malviventi mentre era intento a fuggire dallo stabile portando con sè un televisore, un pc ed altri strumenti elettronici. Nonostante l’uomo alla vista degli operanti, abbia reagito con violenza e atteggiamento ostile, i militari sono riusciti a fermarlo ed arrestarlo, recuperando così la refurtiva per riconsegnarla al legittimo proprietario.

Il furto

Il furto

Dai primi accertamenti, inoltre, hanno costatato la presenza all’esterno dello stabile, di una fiat panda risultata essere provento di furto ed utilizzata dai malviventi per la commissione del delitto, nonché di una scala impiegata dagli stessi per arrampicarsi e raggiungere il primo piano dell’edificio. L’arrestato, su disposizione dell’Autorità Giudiziaria è stato sottoposto agli arresti domiciliari in attesa del rito direttissimo. In corso gli ulteriori accertamenti per risalire all’identificazione del secondo malvivente, responsabile del furto, datosi alla fuga. Un evento, che ancora una volta testimonia, l’importanza rivestita dalla presenza costante e attenta dell’Arma reggina sul territorio, cui un ruolo imprescindibile è rivestito dalle unità di pronto intervento che in collegamento con la Centrale Operativa del Comando Provinciale, assicurano la continua assistenza e disponibilità nell’affrontare le situazioni d’emergenza, soprattutto in una realtà come la nostra, particolarmente sensibile sotto il profilo dell’ordine e della sicurezza pubblica.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Sull'animale pendeva un'ordinanza di cattura e abbattimento, sospesa poi dal Tar su ricorso di associazioni animaliste
Nella richiesta, inoltrata a tutti gli organi ed enti territorialmente competenti, il Cpo ha anche individuato numero e locazione dei posti
Il ricorso, per le studentesse dell'Ite Grimaldi-Pacioli, è stato accolto vista la mancata sottoscrizione dei verbali d'esame
I decessi sono stati registrati a Reggio Calabria (1) e a Cosenza (3), dove i casi attivi sono arrivati a quasi 1500
"La nostra città continua a far germogliare personalità e competenze capaci di contribuire allo sviluppo di tutto il Paese"
Inutili i soccorsi dei sanitari del 118 che hanno provato a rianimare la donna: non c'è stato nulla da fare
Rischio di cancellazioni o variazioni ma circoleranno regolarmente le Frecce e i treni a lunga percorrenza
La prestigiosa guida ha conferito i premi all'arte della pizza, con una buona distribuzione in tutta la regione
Amato marito e padre, si è spento serenamente con la famiglia al suo fianco durante il suo ricovero in ospedale
Da poco hanno festeggiato 77 anni di vita insieme. L'assessore regionale alle Politiche sociali: "Rappresentano l'amore e l'unità familiare"
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved