Rubano in un centro commerciale di Gioia Tauro, denunciati 5 minorenni

Uno dei cinque ragazzi, trovato con alcune tenaglie, è stato denunciato anche per porto d'armi o oggetti atti ad offendere
centro commerciale Gioia Tauro

A Gioia Tauro, i carabinieri hanno denunciato cinque minorenni per furto aggravato in concorso. Nello specifico, l’evento è accaduto all’interno di un noto esercizio commerciale di Gioia Tauro, dove il personale addetto alla vigilanza, aveva notato i giovani intenti a sottrarre alcuni capi di abbigliamento e costumi da bagno per un valore totale di alcune decine di euro. A quel punto, gli stessi hanno successivamente allertato i Carabinieri della locale Stazione che, non appena giunti sul posto, hanno perquisito i minori e trovatogli indosso la refurtiva, cui era stata appositamente rimosso il dispositivo anti-taccheggio per evitare che lo stesso suonasse alle casse.

Dopo aver esteso i controlli anche ai ciclomotori in uso ai ragazzi, i militari hanno trovato ulteriori indumenti oggetto di furto e alcune tenaglie nella disponibilità di uno dei cinque ragazzi il quale è stato denunciato anche per porto di armi o oggetti atti ad offendere. I giovani sono poi stati riaffidati ai loro genitori.

Dopo aver esteso i controlli anche ai ciclomotori in uso ai ragazzi, i militari hanno trovato ulteriori indumenti oggetto di furto e alcune tenaglie nella disponibilità di uno dei cinque ragazzi il quale è stato denunciato anche per porto di armi o oggetti atti ad offendere. I giovani sono poi stati riaffidati ai loro genitori.

Furto di ami da pesca

Un analogo episodio si è verificato sempre nel medesimo esercizio commerciale, dove un uomo è stato colto mentre era intento ad appropriarsi di alcuni ami da pesca. Scoperto dal personale addetto alla vigilanza, lo stesso è stato poi identificato e denunciato dai carabinieri di Gioia Tauro.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Il presidente del Centro Studi “Progetto Vibo Valentia” accoglie le dichiarazioni della Pro Loco e rilancia la sua visione organica
Secondo i dati dell'Osservatorio, 21 eventi climatici estremi nel 2022 e 5 da inizio anno. Legambiente Calabria richiama le Amministrazioni
La spiaggia di Montepaone (CZ) porta la Calabria a quota 20, con Nicotera, Isola Capo Rizzuto e Soverato bandiere verdi da più di 15 anni
LA SENTENZA
Regge il reato associativo, ma per Pino Scalise la Corte di appello riforma la sentenza di primo grado: 23 anni in luogo dell'ergastolo
Saranno interessati il depuratore di località Verghello, le stazioni di sollevamento comunali e il quartiere Santa Maria
I volontari hanno operato a San Ferdinando (RC), Diamante, Grisolia e San Giovanni in Fiore (CS) e Tropea (VV)
Il sottosegretario all'Interno ha evidenziato il carattere internazionale dell'operazione e come la lotta sia ora anche nel cyberspazio
Il generale Riccardo Galletta snocciola i numeri del Comando “Culqualber”. Presenti anche Occhiuto e i Prefetti calabresi
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved