Rubano trattore e materiale agricolo, 4 arresti tra Reggio e Gioia Tauro

Le verifiche effettuate hanno consentito di ricostruire le condotte criminose degli indagati, funzionali ad immettere sul mercato nero quanto rubato
arresti Reggio e Gioia Tauro

A Reggio Calabria e Gioia Tauro, su disposizione del Tribunale di Reggio Calabria Procura a seguito di una richiesta della locale Procura della Repubblica, i carabinieri del Comando provinciale di Reggio hanno dato esecuzione a un’ordinanza di applicazione di misura cautelare nei confronti di quattro persone, tutte pregiudicate, per ricettazione in concorso, con l’aggravante della recidiva reiterata.

Le indagini

Le indagini

L’odierna operazione giunge ad esito di un’attenta attività d’indagine condotta, dal marzo scorso, dai carabinieri di Reggio Calabria – Cannavò, sotto il coordinamento della Procura della Repubblica. In particolare, le attività investigative sono state avviate a seguito della denuncia contro ignoti sporta da un cittadino alla locale Caserma, per il furto di un trattore e di altro materiale agricolo di sua proprietà, nel capoluogo. Fondamentale si è rilevata, a partire da questo evento, l’attività info-operativa avviata dai militari che ha permesso di constatare come il 23 febbraio scorso, i carabinieri impegnati su strada, nel corso di un normale controllo del territorio, avessero fermato un furgone su cui era trasportato e occultato un trattore agricolo con caratteristiche sovrapponibili a quelle del mezzo oggetto di furto.

Mercato nero

Nella circostanza, i militari avevano sottoposto a controllo anche un’auto con a bordo tre degli odierni arrestati, che precedeva lo stesso furgone e che alla vista della pattuglia aveva fermato spontaneamente la sua corsa in attesa di verificare l’esito del controllo in corso, con evidente funzione da “staffetta”, desumendosi – come poi emerso dai successivi riscontri – l’espressione di un comune interesse a quel trasporto. Il controllo incrociato dei dati emersi dalle verifiche effettuate ha infine consentito di ricostruire le circostanze del fatto e le condotte criminose degli indagati, sintomatiche della sussistenza di una rete relazionale, funzionale ad immettere sul mercato nero quanto era stato oggetto di furto.

Il quadro indiziario, rassegnato alla Procura della Repubblica di Reggio Calabria, diretta dal procuratore Giovanni Bombardieri, ha permesso quindi di raccogliere un dettagliato scenario probatorio e di identificare con qualificata probabilità i responsabili negli odierni destinatari della misura cautelare. La dinamica della vicenda, per come ricostruita dagli investigatori, dopo il primo vaglio da parte del gip, dovrà ora trovare ulteriore conferma nelle successive fasi processuali.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Sedici tunisini sono stati bloccati mentre con una barca di legno di 6 metri stavano facendo rotta verso l'isola
Il presidente in carica vince al secondo turno contro il candidato dell'opposizione Kemal Kilicdaroglu
Lo rende noto il sindacato Uilpa, dopo una lunga mediazione da parte dei colleghi, l'agente è stato liberato
I carabinieri hanno trovato sul posto e sequestrato il coltello presumibilmente usato per il ferimento
Sembrerebbe trattarsi di un "tracciante", ovvero un liquido che viene immesso in caso di una perdita di acqua
"È passato un anno esatto da quando il Comune di Cosenza ha emesso delle ordinanze per inagibilità e urgente messa in sicurezza/demolizione"
Il senatore Rapani: "Avrei preferito l'avvio dei lavori di bonifica per la messa in sicurezza dell’impianto di rifiuti pericolosi"
Alle 3.30 fiamme altissime sono divampate all’interno di tre cabine, pare scatenatesi da un balcone di queste ultime
Il piccolo di 4 anni, in fin di vita per un tumore, aveva bisogno del test per il trasferimento in ospedale. Accusati di tentato omicidio
I partecipanti alla ricerca con un livello complessivo di attività più elevato avevano una maggiore tolleranza al dolore
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved