Rubava legna da ardere, arrestato

Rubava legna da ardere, per questo e’ finito in manette grazie ai Carabinieri.

I militari della stazione di San Demetrio Corone, durante un servizio di osservazione finalizzato al contrasto dei reati predatori, si sono appostati in un deposito in Via Caminona del centro arbereshe, dopo che era stato segnalato che qualcuno sottraeva la legna da ardere accantonata presso i magazzini di privati cittadini.

I militari della stazione di San Demetrio Corone, durante un servizio di osservazione finalizzato al contrasto dei reati predatori, si sono appostati in un deposito in Via Caminona del centro arbereshe, dopo che era stato segnalato che qualcuno sottraeva la legna da ardere accantonata presso i magazzini di privati cittadini.

Intorno alle 6 del mattino il ladro e’ arrivato con la sua utilitaria a fari spenti e si e’ avvicinato ad una catasta di legna tagliata nei pressi di un magazzino, iniziando a caricarla nel bagagliaio. I militari, quindi, hanno bloccato l’uomo che aveva già sottratto 71 kg di legna. Si tratta di S.E. 69enne di Casale Bruzio (Cs), con precedenti specifici alle spalle, tratto in arresto d’intesa con la Procura della Repubblica di Castrovillari, per furto aggravato. La legna e’ stata restituita, dopo le formalità di rito, al legittimo titolare.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Ieri aveva ritirato le dimissioni dall’incarico dopo l’annullamento dell’ordinanza relativa ad una misura interdittiva a suo carico
Il Presidente della Repubblica ha firmato il provvedimento di conferimento del titolo, su proposta dal Ministero dell’Interno
La manifestazione fortemente voluta dal Comune dopo l’operazione antimafia Hybris contro le cosche Piromalli e Molè
La misura cautelare trae origine da una indagine diretta dalla Procura della Repubblica di Lamezia Terme e condotta dall'Arma territorial
“Ci hanno ringraziato per l'aiuto che gli abbiamo dato. Hanno sofferto tanto ed hanno lavorato per superare la tragedia"
La vicenda riguardava dei buoni sottoscritti nel 2002, che Poste rifiutava di pagare perché riteneva fossero oramai prescritti
"I soldi stanziati per la Calabria, ad esempio, devono restare in Calabria, così come quelli assegnati ad ogni Regione”
"Si tratta del primo risultato dell’istituzione della facoltà di Medicina a Cosenza, perché è un investimento realizzato dall’Unical"
L’Autorità di bacino chiede nuovi approfondimenti. L’avvio del cantiere slitta a data da destinarsi. Intanto la sanità vibonese sprofonda
La minore veniva dapprima fatta bersaglio di minacce verbali per poi essere aggredita con pugni e schiaffi
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved