Rubriche “Ra.Gi.” onlus dedicate a famiglie persone con demenze

covid rsa bisignano

La “Ra.Gi”, attraverso il proprio sito, ha pubblicato una nuova rubrica dal titolo “Oltre le demenze. Voce alle famiglie”. Un’altra lodevole iniziativa dell’organizzazione, con sede a Catanzaro, impegnata da anni per la presa in cura delle persone con Alzheimer, Parkinson o con altre malattie neurodegenerative.

“Si tratta – spiega una nota – di una raccolta di storie pubblicate su www.associazioneragi.org, alla sezione “Rubriche”, nata per raccontare le testimonianze dei famigliari di persone ospiti nei centri diurni della “Ra.Gi.” con l’obiettivo di far emergere i bisogni delle famiglie, le difficoltà quotidiane di mogli, mariti e figli, e per fare il punto di ciò che per loro è fonte di sollievo, di aiuto e di conforto. Storie di vita per sensibilizzare l’opinione pubblica rispetto a un tema che rileva in termini di vera e propria “questione sociale”. L’iniziativa – si legge nel comunicato – è in linea con un approccio pensato per creare “ponti” di comunicazione con le persone malate e con le famiglie, oltre le solitudini.

“Si tratta – spiega una nota – di una raccolta di storie pubblicate su www.associazioneragi.org, alla sezione “Rubriche”, nata per raccontare le testimonianze dei famigliari di persone ospiti nei centri diurni della “Ra.Gi.” con l’obiettivo di far emergere i bisogni delle famiglie, le difficoltà quotidiane di mogli, mariti e figli, e per fare il punto di ciò che per loro è fonte di sollievo, di aiuto e di conforto. Storie di vita per sensibilizzare l’opinione pubblica rispetto a un tema che rileva in termini di vera e propria “questione sociale”. L’iniziativa – si legge nel comunicato – è in linea con un approccio pensato per creare “ponti” di comunicazione con le persone malate e con le famiglie, oltre le solitudini.

Sempre nel sito dell’associazione è stata appena pubblicata una seconda rubrica, “Scuola DemenzAlzh”, ora rinominata “Sos-teniamo le famiglie”: riflessioni e suggerimenti a cura della presidente della “Ra.Gi.”, Elena Sodano, per fare in modo che i famigliari delle persone con demenze si sentano meno soli nel percorso di condivisione della malattia con i propri cari e le proprie care.

Grandi significative attività pensate per questo mese di settembre, “Mese mondiale Alzheimer” e alla vigilia del 21 settembre, “Giornata mondiale Alzheimer”, che si aggiungono ad altre iniziative aperte alla cittadinanza e riportate sempre nel sito della “Ra.Gi”. Un vasto campo d’azione caratterizzato da continuità e impegno costante, come chiarisce la presidente della “Ra.Gi.”, Elena Sodano. Che dichiara: “Abbiamo pensato di offrire servizi di sensibilizzazione sul web e di coinvolgere i territori non soltanto per questo mese di settembre. In programma, infatti, altre cose importanti anche per i prossimi mesi, sapendo che le demenze non sono soltanto un fatto di ricorrenze e di pochi giorni, ma un fatto di ogni anno e di ogni giorno”.

Redazione Calabria 7

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Due individui, sorpresi dai Carabinieri, si sono dati alla fuga dopo aver abbandonato il registratore di cassa del bar universitario
La lite era iniziata in un locale, il 28enne si è allontanato per poi tornare armato di coltello a serramanico
I due cittadini residenti nel Vibonese nascondevano la sostanza stupefacente in un doppiofondo ricavato sotto il sedile del conducente
Le lastre di marmo in parte ricoprivano il basamento di una stele in pietra commemorativa di Annibale
"Il Parco è stata una sua grande intuizione. Non un parco qualsiasi, ma uno scrigno verde, collocato nel cuore di Catanzaro"
L'attenzione si è focalizzata su varie zone del Reggino, in particolare su Gioia Tauro, Delianuova e Serrata
Dal settore ospiti si è levato, infatti, in quel frangente, il coro "Noi siamo il Catanzaro"
"Le principali sigle sindacali si sono dimostrate silenti e propense alla fuga anziché offrire sostegno alla causa"
La bimba stava giocando in giardino quando all’improvviso si è messa a piangere: portata al pronto soccorso
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved