Luigi Zampina, pizzaiolo di “Mordì” nel quartiere Pontepiccolo a Catanzaro, ha fatto incetta di premi nell’ambito della quarta edizione del “Trofeo dell’arte bianca e delle eccellenze calabresi”. La prestigiosa competizione, organizzata dal movimento pizzaioli italiani guidato dal presidente Francesco Matellicani e dal responsabile istruttore e organizzatore dell’evento Antonio Fiorenza, si è svolta a tenuta Ledo a Bovalino, con oltre cento partecipanti da tutta Italia che si sono messi in gioco gareggiando tra le numerose categorie di gara.
Una qualificata giuria ha premiato l’idea, la tecnica e la preparazione delle pizze di Luigi, classificatosi al primo posto in ben sei categorie: pizza napoletana, pizza alternativa, pizza dessert, pizza classica, pizza in pala, trofeo degli istruttori del movimento pizzaioli italiani. Oltre ai sei primi posti sopracitati, Luigi è stato eletto supercampione dell’edizione 2023 del “Trofeo dell’arte bianca e delle eccellenze calabresi”.
Una qualificata giuria ha premiato l’idea, la tecnica e la preparazione delle pizze di Luigi, classificatosi al primo posto in ben sei categorie: pizza napoletana, pizza alternativa, pizza dessert, pizza classica, pizza in pala, trofeo degli istruttori del movimento pizzaioli italiani. Oltre ai sei primi posti sopracitati, Luigi è stato eletto supercampione dell’edizione 2023 del “Trofeo dell’arte bianca e delle eccellenze calabresi”.
Il pizzaiolo catanzarese, che per le sue “opere” ha utilizzato quasi solo eccellenze di provenienza rigorosamente calabrese, tiene a ringraziare ” il movimento pizzaioli italiani con il suo presidente Francesco Matellicani e l’organizzatore dell’evento Antonio Fiorenza, oltre a tutti i miei clienti: queste vittorie appartengono anche a loro”.







