Pubbliredazionale

“Insieme per prevenire, un altro evento di successo targato Vibo Marina C’è 

Lo scopo generale del progetto è stato quello di fornire gli strumenti adeguati per adottare un’alimentazione sana, bilanciata e orientata alla prevenzione delle malattie

Grande successo per “Insieme per prevenire”, ottavo evento organizzato dall’associazione “Vibo Marina C’è” presieduta dall’imprenditore Attilio Fiorillo. La manifestazione, a ingresso gratuito, si è svolta sabato 22 luglio nei locali del lido “La Playa di Vibo Marina con un chiaro indirizzo per tutti i bambini del territorio allo scopo di sensibilizzare alla tutela degli animali e alla tutela dei valori ambientali e sportivi. Ma non solo.

In occasione di questa giornata, l’associazione di Fiorillo ha voluto sensibilizzare i bambini sulla tematica della prevenzione delle malattie attraverso un’adeguata alimentazione. L’iniziativa ha trovato il pieno supporto dell’associazione “Vibo in Rosa”, che da anni porta avanti progetti legati alla prevenzione e sensibilizzazione del tumore al seno. E Fiorillo, l’idea, l’ha trovata parlando con l’amica Elena Ichino, che combatte contro un tumore al seno e ha condiviso l’intenzione di voler far luce su questa tematica con un evento del genere. Sempre più numerose sono le donne colpite da tumore al seno, e in egual misura sempre più sono quelle sopravvivono quando essa è diagnosticata in tempo. Per questo motivo è di fondamentale importanza ed è questo che “Vibo in Rosa”, sostenuta in pieno dall’associazione di Fiorillo, si pone come mission quella di costruire un punto di riferimento per le giovani donne, offrendo loro servizi di orientamento e non solo. 

In occasione di questa giornata, l’associazione di Fiorillo ha voluto sensibilizzare i bambini sulla tematica della prevenzione delle malattie attraverso un’adeguata alimentazione. L’iniziativa ha trovato il pieno supporto dell’associazione “Vibo in Rosa”, che da anni porta avanti progetti legati alla prevenzione e sensibilizzazione del tumore al seno. E Fiorillo, l’idea, l’ha trovata parlando con l’amica Elena Ichino, che combatte contro un tumore al seno e ha condiviso l’intenzione di voler far luce su questa tematica con un evento del genere. Sempre più numerose sono le donne colpite da tumore al seno, e in egual misura sempre più sono quelle sopravvivono quando essa è diagnosticata in tempo. Per questo motivo è di fondamentale importanza ed è questo che “Vibo in Rosa”, sostenuta in pieno dall’associazione di Fiorillo, si pone come mission quella di costruire un punto di riferimento per le giovani donne, offrendo loro servizi di orientamento e non solo. 

L’evento si è articolato in due distinti momenti: divertimento di prima mattina sulla spiaggia con l’animazione di “Mamma che festa”. Poco più tardi educazione ambientale a tutela degli animali con le associazioni WWF e Amore Randagio, con la presenza dei cucciolotti e un veterinario. Alle 10:00 attività ludiche merenda salutare, mentre mezz’ora più tardi è andato in scena lo spettacolo di magia con Magic Melanio, illusionista con il suo spettacolo “L’arte dei giochi di prestigio” che ha permesso ai bambini di giocare con un pappagallo. Alle 11:30 balli e giochi di gruppo con Laura e Angela, mentre emozionante è stato il messaggio alle famiglie, alle donne, alle mamme soprattutto, in tema di lotta ai tumori, soprattutto al seno: Elena ha dialogato con le donne presenti, partendo dalla prevenzione per poi ripercorrere le tappe della malattia con la testimonianza di chi ha vissuto in prima persona l’esperienza, spiegando anche l’importanza che le associazioni hanno nel sostegno delle pazienti.

Lo scopo generale del progetto è stato quello di fornire gli strumenti adeguati per adottare un’alimentazione sana, bilanciata e orientata alla prevenzione delle malattie, in modo particolare del tumore, coinvolgendo tutto il contesto familiare nell’impegno di promuovere il benessere del bambino. Don Giuseppe Fiorillo (al quale è stata consegnata la targa per il suo 60esimo anno di sacerdozio) ha ricordato con una preghiera don Saverio Di Bella, sacerdote della parrocchia di Maria Santissima di Pompei a Vibo Marina morto qualche settimana fa: un servitore degli umili come, a parere di Fiorillo, “ce ne sono pochi. Ed è proprio per questo che bisognerebbe riscoprire l’amore gratuito dei bambini che oggi gli adulti hanno perso”. Consegnata anche una targa al lido La Playa che ha ospitato l’evento, oltre agli attestati di partecipazione ai piccoli che hanno preso parte al progetto e alle brochure con la piramide alimentare consegnate alle mamme presenti. Il plauso di Fiorillo va come sempre agli attivisti dell’associazione, che “gratuitamente si attivano per amore della propria terra e dei figli”, ringraziando “tutti gli sponsor per la fiducia, in particolare il main sponsor ‘Partycolari’, e tutte le associazioni di diverse categorie che ci hanno sempre dato fiducia. Un ringraziamento speciale va anche a Davide e Serena per aver dato disponibilità del lido La Playa per il secondo anno consecutivo”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Il servizio, sottolinea la Commissione, "non può essere sostituito nel breve periodo" ma l'Italia si impegna a produrre un piano entro 6 mesi
Udienza preliminare a Bologna. Tra le parti civili anche l'ex portiere Marco Ballotta, vittima di minacce aggravate dalle modalità mafiose
La prossima applicazione dell'ETS (Emission Trading System), secondo l'europarlamentare leghista, "metterà in ginocchio i porti italiani"
San Matteo è stato riconosciuto patrono del Corpo con un documento del 10 aprile 1934, a firma del cardinale Eugenio Pacelli
Si studia anche un decreto con all'interno una proroga dei termini fiscali
L'annuncio del Vaticano: il Santo Padre accetta la rinuncia al governo pastorale della diocesi reggina e nomina il successore
Ideato e ideato e diretto da Antonietta Santacroce, il Festival d’autunno ha deciso di aprire la sua sezione al Teatro Politeama con un appuntamento all’insegna della sana risata
Sul posto è intervenuta la squadra dei vigili del fuoco. Per le indagini sulla dinamica procedono i carabinieri
Il poliziotto che ha cercato di fermarlo, nel lanciarsi dalla finestra, ha battuto la testa
L’accordo di oggi si inquadra nella generale strategia di contrasto alla criminalità economico-finanziaria costantemente portata avanti dalla Finanza
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved