Non smettere mai di sognare. E’ il motto che anima la filosofia imprenditoriale di Attilio Fiorillo, imprenditore vibonese oggi punto di riferimento dell’intero Centro-Sud nel settore del packaging. Posizione che ha permesso prendesse parte recentemente al TuttoFood di Milano, la più importante fiera italiana B2B dedicata all’intero ecosistema agro-alimentare.
Occasione di confronto con operatori e clienti
Occasione di confronto con operatori e clienti
Evento di riferimento per i professionisti del settore food and beverage, Tuttofood è ormai accreditato sia in Italia sia all’estero come il punto di riferimento per i professionisti del settore grazie al concept che riunisce grandi brand e realtà di eccellenza in 7 padiglioni che valorizzano nelle tre macro aree del fresco, secco, surgelato e ittico. Oltre 150 gli eventi, sempre in ottica di sostenibilità e responsabilità, contro lo spreco alimentare. E proprio la sostenibilità caratterizza il packaging offerto da AF Rappresentanze, che cura in maniera scrupolosa una selezione di prodotti in grado di soddisfare tutte le esigenze del cliente. Affinché ognuna possa esprimersi e farsi conoscere nel rispetto dell’ambiente.
Per Fiorillo, TuttoFood ha rappresentato una ghiotta occasione di confronto con operatori e clienti per discutere dei nuovi trend e affrontare i cambiamenti degli ultimi anni, oltreché di promuovere il proprio brand per allargare la fetta di mercato. Tutto in maniera innovativa, facendo conoscere le storie e la passione che si celano dietro AF Rappresentazione attraverso moderni strumenti di comunicazione.
L’amore per il territorio
Attilio Fiorillo, infatti, tiene sempre ad associare la sua attività fuori regione con lo sviluppo del territorio. A tutti i suoi clienti ama consegnare un opuscolo che contiene cenni storici e foto di Vibo Marina, rappresentando al contempo la sua creatura “Vibo Marina C’è”: partorita un anno fa dalla sua mente, l’associazione opera attraverso una serie di iniziative e punta al risveglio sociale del territorio. Perché la Calabria ha bisogno di gesti d’amore così profondi.







