Una filiale innovativa, che punta su consulenza qualificata e digitalizzazione delle operazioni tradizionali. Con la possibilità di interloquire con gli operatori che, da remoto, interagiscono senza perdere la bellezza e la ricchezza del rapporto personale. Taglio del nastro questa mattina in piazza Matteotti, nel centro storico di Catanzaro, per la nuova filiale della Banca Montepaone: l’avvio dell’operatività è prevista per il prossimo 20 marzo.
Un segnale di grande importanza e valore per la Bcc di Montepaone, che ha visto una costante crescita sino a rappresentare un punto di riferimento nel supporto finanziario alle famiglie e alle imprese in provincia di Catanzaro. E che ora apre nel cuore della città capoluogo di regione dopo una vertiginosa fase di sviluppo che l’ha vista sempre intenta ad anticipare le esigenze del territorio, produrre un’adeguata redditività e dotarsi di risorse dimensionali necessarie per le esigenze del mercato.
Una filiale interamente digitalizzata
“Banca Montepaone ha ritenuto di arrivare al centro di Catanzaro perché aveva già un’altra filiale sul quartiere Lido – ha detto Giovanni Caridi, presidente della banca -. Sarà una filiale interamente digitalizzata, ci saranno 5 dipendenti che faranno consulenza e assisteranno anche le persone impegnate nelle semplici operazioni bancarie. La direzione sta organizzando dei prodotti particolari sia per le associazioni no profit che per gli imprenditori, con l’idea che bisogna fare profitto senza dimenticare che siamo una cooperativa di 1500 soci”.
“Relazioni durature con i clienti”
“Questa banca ha in testa un progetto chiaro: connettere le comunità e metterle attorno a un ragionamento comune, quello del benessere e della crescita del territorio – le parole di Antonio Dodaro, direttore generale della banca -. Guardiamo alla tecnologia senza snaturare l’anima “fisica” della banca con servizi di consulenza a imprese e famiglie. Noi puntiamo molto sulla sostenibilità delle proposte e, soprattutto, su relazioni durature con i nostri clienti”.
© Riproduzione riservata