Russini gol, risponde Carlini: pari al “Ceravolo” tra Catanzaro e Catania

di Antonio Battaglia – Ha spinto per oltre un’ora di gioco alla ricerca del gol del vantaggio, sbattendo però sul muro di una squadra ben organizzata in difesa e abile nelle ripartenze. Il Catanzaro colleziona il suo quarto pari consecutivo contro il Catania e sale a 7 punti in classifica. 1-1 il risultato finale di un match dalle due facce: emozionante nella prima frazione, con l’inizio nettamente a favore degli ospiti raggiunti poi dal pari del Catanzaro che da quel momento in avanti si è proposto con costanza nella metà campo avversaria non riuscendo però a trovare varchi. A ben guardare le statistiche del match, il pari soddisfa maggiormente i rossazzurri di Baldini.

Primo tempo

Primo tempo

La prima occasione del match è per gli ospiti con una conclusione di Eussini di poco alta sopra la traversa. Il pressing alto degli etnei impedisce il giro palla al Catanzaro, che dalla sua prova una conclusione centrale facile per Bombagi. Al minuto 10, arriva il vantaggio per il Catania con un calcio di punizione magistrale di Russini che spedisce il pallone direttamente al sette. Il Catanzaro resta sorpreso dall’atteggiamento offensivo degli avversari e non riesce a reagire in maniera veemente, ma al 20’ trova il pari: l’arbitro ravvisa un netto tocco di mano da parte di Calapai (che in realtà avviene fuori dall’area di rigore) e comanda il penalty, poi realizzato abilmente da Carlini.

Gli etnei non demordono e continuano a far girare il pallone alla ricerca di varchi offensivi, ma col passare dei minuti i giallorossi acquisiscono fiducia e al 26’ si rendono pericolosi con un colpo di testa di Scognamillo che termina di poco alto sopra la traversa. Al 24’, è Vazquez a farsi notare con una conclusione sul primo palo dove Sala è attento a respingere in angolo: sul conseguente corner, lo stesso ex Francavilla colpisce di testa in tuffo mandando a lato. 

Secondo tempo

Nella ripresa la gara diventa più tattica con il Catanzaro che si mantiene in pressing alto costringendo il Catania a provare lanci lunghi. Al 53’ Calabro decide di imprimere uno sprint all’attacco mandando in campo Vandeputte al posto di Rolando, ma i giallorossi non riescono a proporsi in avanti. Con il passare dei minuti la gara diventa ulteriormente spezzettata con l’arbitro costretto a interrompere il gioco per diversi falli. Nemmeno gli ingressi di Cianci e di Welbeck sortiscono gli effetti sperati, con l’unica occasione degna di nota che arriva al 79’: Porcino conclude con il destro verso la porta, ma trova l’ottima respinta da parte di Sala. La risposta degli ospiti arriva cinque minuti più tardi con un tiro d’esterno da parte di Mariano Izco che finisce di poco alto sopra la traversa. Nel finale si segnala solo una sospetta lussazione di spalla per il difensore giallorosso Martinelli. 

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
"Le immagini mostravano un'imbarcazione che sollevava interrogativi" e "tutto il resto era una decisione che spettava all'Italia"
La Candida auris si sta diffondendo a livelli allarmanti negli Usa dove rappresenta "una minaccia urgente" per la sua antibiotico-resistenza
Gli immobili sarebbero stati realizzati senza regolare permesso nella zona marittima. Avviato il procedimento di demolizione
In Italia vengono erogate 68 pensioni assistenziali ogni 1.000 abitanti, l'incidenza in Calabria è di 115 più del doppio
Nel 1998 venne emessa la prima ordinanza di demolizione dell'immobile, mai eseguita, inspiegabilmente senza motivo
La ricorrenza ricorda quando nel 610 a.C. l'angelo Gabriele è apparso al profeta Maometto rivelandogli il Corano
"Gli ingegneri dicono che ci vorranno cinque anni dall'inizio della costruzione, che noi prevediamo possa partire nell'estate 2024"
Notevole indotto per la città grazie alla produzione targata Disney+ e Fremantle con oltre 250 operatori e prenotazioni al completo
L'attività riaperta in attesa della trattazione nel merito perché il titolare è disoccupato e si rischia la "compromissione economica"
Carlo Acutis, beatificato nel 2020, è morto di leucemia nel 2006: aveva 15 anni. Le foto della sua salma sono state mostrate in una scuola
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved