Russo (Cisl): “Dati devastanti su economia Calabria”

Un disimpegno dimostrato, secondo Russo, con  nella mancata attuazione della clausola del 34% per gli investimenti ordinari che dovrebbero essere diretti al Mezzogiorno e che nella realtà dei fatti si riduce al 28%.

“Sei punti percentuali all’anno – spiega –  che si traducono in minore risorse da destinare allo sviluppo del Sud. Questo ci porta a chiedere con forza – dice il segretario generale della Cisl – un impegno serio e concreto in direzione opposta.

“Sei punti percentuali all’anno – spiega –  che si traducono in minore risorse da destinare allo sviluppo del Sud. Questo ci porta a chiedere con forza – dice il segretario generale della Cisl – un impegno serio e concreto in direzione opposta.

Servono risorse aggiuntive e fresche rispetto a quelle già previste dai fondi comunitari per sviluppare iniziative straordinarie tese a dotare la Calabria di quelle infrastrutture materiali e immateriali utili a metterla in condizione di competere con altri territori e recuperare così il suo gap di crescita. Le iniziative annunciate dal nuovo esecutivo all’atto del suo insediamento – segnala Russo – con il varo del Piano per il sud non possono in questo senso trasformarsi in una semplice rimodulazione di fondi già previsti per la nostra regione, ma devono contemplare meccanismi finanziati con risorse aggiuntive, complementari rispetto ai fondi Ue. Magari rinegoziando con l’Europa maggiore flessibilità per gli investimenti diretti al Sud a partire del sistema del cosiddetto Patto di stabilità interno.

Ma chiediamo anche – propone ancora – rendere appetibile per le multinazionali italiane ed estere investire nel Sud e in Calabria. Territori che viceversa queste aziende, di cui molte anche a partecipazione statale, stanno progressivamente abbandonando. In questo senso è necessario introdurre sistemi che ancorino i sostegni agli investimenti al mantenimento dei livelli occupazioni e di crescita nelle realtà meridionali. Solo in questo modo – conclude Russo – si potranno innescare meccanismi virtuosi di ripresa dell’economia e dell’occupazione calabrese.

La nostra regione non ha bisogno di misure assistenziali ma di iniziative per creare lavoro vero e duraturo sul territorio. Questo consentirà di fermare lo spopolamento e la fuga dei giovani che sta compromettendo qualsiasi ipotesi di sviluppo futuro della Calabria”.

Redazione Calabria 7

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
L'uomo si è consegnato poco fa alla caserma dei carabinieri è accusato di estorsione con il metodo mafioso
Prima tappa di un percorso ancora lungo. La decisione è attesa entro luglio
"Con il ministro Piantedosi abbiamo recepito le richieste dei sindaci che hanno evidenziato le vulnerabilita' finanziarie degli enti locali"
Nel momento in cui la giovane è finita in acqua insieme ad altri tre compagni, tutti recuperati, il fiume Lao era particolarmente ingrossato
La comitiva di 40 ragazzi si era avventurata sul fiume Lao per un'escursione quando per cause accidentali una ragazza è caduta in acqua
"Le navi di grandi dimensioni potranno attraversare lo stretto di Messina quando il Ponte sarà realtà. Lo confermano gli studi"
"La realizzazione di un Consorzio unico non convince, perché attiva un processo di centralizzazione che non ha motivo di esistere"
Incontro tra i presidenti del Consiglio regionale e dell'Ordine dei giornalisti della Calabria. Sottolineato il valore della professione
Il sindaco illustra gli effetti della sentenza della Corte dei conti che ha bocciato il piano di riequilibrio e annuncia vertice al ministero
Nell'attesa dell'arrivo dell'ambulanza i poliziotti hanno seguito le istruzioni fornite telefonicamente dal 118 per non farlo addormentare
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved