S. Anna, riunione del tavolo convocato dal prefetto Cucinotta con i vertici regionali della sanità

Sant'Anna Hospital

La garanzia dei livelli occupazionali e della dignità dei lavoratori della clinica Sant’Anna Hospital, prima di tutto. E’ questo che Cgil, Cisl e Uil hanno chiesto, questo pomeriggio, al commissario ad acta alla sanità Guido Longo, al commissario dell’Asp di Catanzaro Luisa Latella e al direttore del Dipartimento Tutela della Salute, Francesco Bevere, seduti al tavolo convocato dal prefetto di Catanzaro, Maria Teresa Cucinotta che ha risposto immediatamente alla richiesta inoltrata dai rappresentanti sindacali.

All’incontro, sollecitato via pec nei giorni scorsi, hanno partecipato Francesco Grillo (Fp Cgil Area Vasta Catanzaro-Crotone-Vibo), Luigi Tallarico (Cisl Fp Magna Grecia Catanzaro) e Nino Critelli (delegato territoriale Uil Fp Catanzaro). Un confronto allargato ai principali attori istituzionali coinvolti nella vicenda della clinica cardiologica in attesa di rinnovo di accreditamento, richiesto alla luce degli ultimi sviluppi, legati sia alla sentenza del Tar Calabria che ai vari incontri istituzionali tenutesi in merito, allo scopo di chiarire il percorso che si va delineando, ”nonché per avere maggiore contezza sullo stato dell’arte prima di confrontarsi con l’attuale proprietà, non ultima per poter dare risposte plausibili ai tanti lavoratori rappresentati”.

All’incontro, sollecitato via pec nei giorni scorsi, hanno partecipato Francesco Grillo (Fp Cgil Area Vasta Catanzaro-Crotone-Vibo), Luigi Tallarico (Cisl Fp Magna Grecia Catanzaro) e Nino Critelli (delegato territoriale Uil Fp Catanzaro). Un confronto allargato ai principali attori istituzionali coinvolti nella vicenda della clinica cardiologica in attesa di rinnovo di accreditamento, richiesto alla luce degli ultimi sviluppi, legati sia alla sentenza del Tar Calabria che ai vari incontri istituzionali tenutesi in merito, allo scopo di chiarire il percorso che si va delineando, ”nonché per avere maggiore contezza sullo stato dell’arte prima di confrontarsi con l’attuale proprietà, non ultima per poter dare risposte plausibili ai tanti lavoratori rappresentati”.

Secondo quanto emerso dall’incontro “non c’è alcuna preclusione né da parte della Regione né da parte dell’Azienda sanitaria provinciale a procedere con l’accreditamento della clinica – affermano i rappresentanti di Cgil, Cisl e Uil al termine dell’incontro -. L’attuale situazione di stallo che miriamo insieme a superare è dovuta al fatto che il management della clinica non ha ancora provveduto ad ultimare l’invio della documentazione richiesta per concludere il procedimento. Risulterebbero mancanti importanti documentazioni come contratti di lavoro dei dipendenti, e la definizione di tutte le prescrizioni relative alla riattivazione dell’Utic che condizionano l’accreditamento. Quindi, al fine di monitorare la situazione nel prioritario interessi dei lavoratori, rispetto ai quali non si può intervenire con strumenti straordinari, il prefetto Cucinotta ha assunto l’impegno di riconvocarci tra dieci giorni per fare il punto sulla situazione. L’attenzione resta alta – concludono i rappresentanti sindacali di Cgil, Cisl e Uil -. La chiarezza e la tutela dei lavoratori sono una ‘pretesa’ condivisa”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Circa 10 giorni fa nello stesso Comune un 37enne è morto in attesa di un'ambulanza che è arrivata in ritardo e senza medico a bordo
"All'incrocio con l'arteria principale, l'erba alta non consente di vedere se stanno arrivando automobili: è una roulette russa"
All’esito delle operazioni, la droga e la vettura utilizzata per il traffico illecito sono stati sequestrati
Gli ultimi aggiornamenti del Centro Meteo Italiano mostrano un parziale rinforzo dell'anticiclone per il prossimo weekend con instabilità in attenuazione
Sul luogo del sinistro, per cercare di ricostruire la dinamica di quanto accaduto, intervenuti Vigili del Fuoco, personale sanitario del 118 ed agenti di polizia
Proseguono le indagini dei Carabinieriper cercare di ricostruire l'esatta dinamica dell'incidente
L’indagato è ritenuto l’autore di diversi incendi di veicoli, che si sono verificati in città
Antonio La Rosa è imputato anche nel processo Rinascita-Scott, alle battute finali innanzi al Tribunale di Vibo Valentia
"Confermiamo piena fiducia nell'operato della magistratura certi che anche stavolta la idoneità delle nostre navi sarà accertata"
Una croce e una pietra sopra alcuni volantini elettorali. A ritrovarli in un terreno di proprietà l'appena eletto consigliere comunale
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved