S. Giovanni in Fiore, parte ‘Autunno florense-Fungo in festa’

Promosso ed organizzato dalla Pro Loco di San Giovanni in Fiore si svolgerà in questo fine settimana la manifestazione  “Autunno florense – Fungo in festa”.
L’iniziativa, giunta quest’anno alla sua seconda edizione, si svilupperà nel centro storico di San Giovanni in Fiore con  una serie di attività di valorizzazione della montagna e dei suoi prodotti, volte a coinvolgere l’intera comunità florense, a richiamare nuovi visitatori e flussi turistici e soprattutto ad attrarre gli amanti e gli appassionati del fungo.
L’iniziativa, giunta quest’anno alla sua seconda edizione, si svilupperà nel centro storico di San Giovanni in Fiore con  una serie di attività di valorizzazione della montagna e dei suoi prodotti, volte a coinvolgere l’intera comunità florense, a richiamare nuovi visitatori e flussi turistici e soprattutto ad attrarre gli amanti e gli appassionati del fungo.
Non a caso  la giornata di sabato si aprirà di buon’ora, alle 8.30, per  una escursione sull’altopiano silano “ Alla scoperta dei funghi”, con il micologo Francesco Tatti e con la guida ufficiale del Parco Nazionale della Sila, Tommaso Talerico. L’inaugurazione dei mercatini di artigianato e di prodotti locali, dove ovviamente a campeggiare sarà sua maestà il fungo, è prevista, invece, nel pomeriggio, alle ore 16.30 in piazza Funtanella. Subito dopo, alle ore 17, presso Palazzo Romei si terrà il convegno “Raccogliere in sicurezza…rispettando la natura”. Dalle 19 in poi la degustazione di funghi e prodotti tipici sarà accompagna da musica etnica e taranta con Simone Luzzi e band. Domenica 27 ottobre l’apertura dei mercatini è prevista per le ore 10 e proseguirà per l’intero arco della giornata tra musica, danze e attività ludiche per bambini a cura di Acsi Calabria.
La manifestazione è realizzata con la compartecipazione dell’assessorato comunale alle attività produttive guidato da Milena Lopez e dell’assessorato comunale al turismo retto da Leonardo Straface
“Questo fine settimana – dicono Lopez e Straface –  sarà festa grande per celebrare  “il fungo” che è il prodotto simbolo della nostra montagna, ma non mancheranno le altre tipicità del nostro territorio e nemmeno la buona musica. L’auspicio, pertanto, è di vedere, ancora una volta,  il nostro centro storico invaso dai visitatori”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
I vigili del fuoco impegnati su più fronti, ma le fiamme avanzano anche per via del vento
Il dirigente medico era accusato di tentata minaccia aggravata da modalità mafiose nei confronti di una veterinaria dell'Asp di Vibo
Le intercettazioni che attestano le infiltrazioni mafiose nella gestione della cosa pubblica nelle carte dell'inchiesta della Dda
Dalla militanza nel Pci al doppio mandato al Quirinale, addio al politico che ha attraversato quasi un secolo di storia del Paese
"Disservizi nella raccolta dei rifiuti e carenza di acqua hanno caratterizzato l’apertura della manifestazione"
Il 67enne era accusato di truffa all'Inps e corruzione con l'aggravante mafiosa
Il governo risponde a un'interrogazione parlamentare: "Catanzaro è nostra una priorità". Soddisfatto il deputato del partito di Lupi che l'aveva presentata
La dinamica esatta dell'incidente non è ancora chiara. Sul posto intervenuti le forze dell'ordine e i soccorritori del 118
"La squadra della Regione ha raggiunto un grande risultato, inimmaginabile solo qualche settimana fa"
Pubbliredazionale
Per il secondo anno consecutivo, la BCC della Calabria Ulteriore finanzia borse di studio per questo corso
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved