di Nico De Luca – Nel giorno in cui la tradizionale processione è stata effettuata in extremis nonostante il maltempo, Calabria7 celebra S. Vitaliano – patrono di Catanzaro – pubblicando il video ufficiale della ricostruzione integrale del Duomo, casa ufficiale del Santo.
Si tratta di un lavoro scientifico condotto da un team composto dal prof. Claudio Cosentino, scenografo e capo del progetto, da Paolo Daniele, scenografo-modellatore 3D e da Vitaliano Gallo, geometra e tecnico di fotogrammetria.
Si tratta di un lavoro scientifico condotto da un team composto dal prof. Claudio Cosentino, scenografo e capo del progetto, da Paolo Daniele, scenografo-modellatore 3D e da Vitaliano Gallo, geometra e tecnico di fotogrammetria.
COS’E LA FOTOGRAMMETRIA
La fotogrammetria, dunque, permette di identificare la posizione spaziale di tutti i punti d’interesse dell’oggetto considerato.
Questa tecnica, per quanto originariamente nata per essere utilizzata nel rilievo architettonico, è attualmente utilizzata in massima parte per il rilevamento topografico del territorio, sviluppandosi principalmente nella forma della fotogrammetria aerea.
Aspetto importante del lavoro è che questa tecnologia e’ in grado di restituire al millimetro le strutture per come sono realmente, ipotizzando di potersi quindi proporre molto presto anche a livello catastale superando i tradizionali e obsoleti sistemi di rilievo.
Lo studio che pubblichiamo è stato presentato nel corso dell’iniziativa “Le Cattedrali e i Santi Patroni”, svoltasi domenica 14 luglio scorso nell’Episcopio catanzarese.
© Riproduzione riservata