S. Vitaliano, la ricostruzione del Duomo di Catanzaro (VIDEO)

di Nico De Luca – Nel giorno in cui la tradizionale processione è stata effettuata in extremis nonostante il maltempo,  Calabria7 celebra S. Vitaliano – patrono di Catanzaro – pubblicando il video ufficiale della ricostruzione integrale del Duomo, casa ufficiale del Santo.

Si tratta di un lavoro scientifico condotto da un team composto dal prof. Claudio Cosentino, scenografo e capo del progetto, da Paolo Daniele, scenografo-modellatore 3D e da Vitaliano Gallo, geometra e tecnico di fotogrammetria.

Si tratta di un lavoro scientifico condotto da un team composto dal prof. Claudio Cosentino, scenografo e capo del progetto, da Paolo Daniele, scenografo-modellatore 3D e da Vitaliano Gallo, geometra e tecnico di fotogrammetria.

Il lavoro ha ricostruito il Duomo sfruttando le nuove tecniche di rilievo fotogrammetrico affinate negli anni di studio.

COS’E LA FOTOGRAMMETRIA

La fotogrammetria è una tecnica di rilievo che permette di acquisire dei dati metrici di un oggetto (forma e posizione) attraverso l’uso dei droni e di macchine fotografiche calibrate apposta per la cattura di immagini in altissima definizione che vanno a costruire il modello per ricavarne un dato digitale fedele ed eterno

La fotogrammetria, dunque, permette di identificare la posizione spaziale di tutti i punti d’interesse dell’oggetto considerato.

Questa tecnica, per quanto originariamente nata per essere utilizzata nel rilievo architettonico, è attualmente utilizzata in massima parte per il rilevamento topografico del territorio, sviluppandosi principalmente nella forma della fotogrammetria aerea.

Aspetto importante del lavoro è che questa tecnologia e’  in grado di restituire al millimetro le strutture per come sono realmente, ipotizzando di potersi quindi proporre molto presto anche a livello catastale superando i tradizionali e obsoleti sistemi di rilievo.

Lo studio che pubblichiamo è stato presentato nel corso dell’iniziativa “Le Cattedrali e i Santi Patroni”, svoltasi domenica 14 luglio scorso nell’Episcopio catanzarese.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
"La rete idrica calabrese è al collasso. Presentato un esposto alla Corte dei Conti il governo regionale continua a girare su se stesso"
Per consentire l'esecuzione dei lavori, fino al 15 luglio 2023, è in vigore  un senso unico alternato regolato da impianto semaforico
"E' arrivato il momento “d’abituarsi” a raccontare la città per tutto ciò che di bello mette in scena e ciò che la rende protagonista"
Il club Soroptimist, su richiesta della Procura, si impegnerà a trovare una struttura di pernottamento a proprie spese alle donne denuncianti
Si tratta di parte dei 295 migranti soccorsi nel Reggino. Secondo le prime ricostruzioni sarebbero partiti quattro giorni fa dalla Libia
Riflettori accesi sulle carenze che riguardano un vasto e popoloso territorio interessato anche dalla presenza di depositi costieri i cui piani di emergenza prevedono servizi ad oggi inesistenti
La gente in fila non sta nella pelle, tantissimi i ragazzi presenti davanti al Politeama: "Ci aspettiamo di divertirci tanto, non vediamo l'ora di ascoltare i giudici"
Il parcheggio del Musofalo sarà attivo con navetta sabato dalle ore 15 alle ore 20.30 e domenica con orario continuato dalle ore 9 alle ore 20.30
Circa un'ora fa, "il sistema di vendita dei biglietti on line, gestito dalla società GO2, è stato oggetto di un attacco hacker sin dall’avvio della prevendita"
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved