Sacal, fra i guai noti spunta pure l’ipotesi di un’assunzione irregolare (Seconda parte)

(D.C.) – Non bastavano tutti i guai di cui vi abbiamo già riferito nella prima parte della nostra inchiesta sulla Società aeroportuale calabrese

Problemi dai quali sono afflitte le tre infrastrutture gestite dalla stessa Sacal, che adesso spunta anche la ‘grana’ di un funzionario su cui grava un pesante fardello.

Problemi dai quali sono afflitte le tre infrastrutture gestite dalla stessa Sacal, che adesso spunta anche la ‘grana’ di un funzionario su cui grava un pesante fardello.

L’ipotesi, infatti, è che abbia ‘taroccato’ la domanda per partecipare al concorso allo scopo di ottenere il prestigioso incarico lavorativo.

La solita illazione?

Nossignori.

Semmai una notizia in attesa del vaglio imprescindibile dell’autorità giudiziaria.

Questo sì.

Perché il soggetto in questione, allo stato, ha solo ricevuto un ‘classico’ avviso di conclusione indagini dalla Pg su iniziativa della Procura di Lamezia (atto a tutela dell’indagato medesimo).

La denuncia, da cui ha preso avvio il procedimento a carico del dipendente Sacal, è stata opera della Polizia di Frontiera lametina che ha ravvisato un falso (ancora tutto da dimostrare, lo ribadiamo) nella documentazione presentata dal presunto autore del reato per prender parte alla selezione.

I fatti risalgono al 2018 e sotto la lente d’ingrandimento degli inquirenti è quindi finita l’assunzione per un anno del capo di un importante settore della Società.

Funzione che in base al bando non poteva essere assegnata a persona sottoposta a procedimenti penali.

Un gravame – termine nella fattispecie non inteso nello stretto significato tecnico-giuridico – invece asseritamente pendente sul candidato poi risultato vincitore, però essendo in precedenza sotto indagine dei magistrati reggini.

Ecco dunque il motivo per cui è scattato il ‘deferimento’ per falsità ideologica del privato in atto pubblico.

È di conseguenza necessario far piena luce, nel tempo più breve possibile, sull’intricata e delicata vicenda con un ruolo per niente marginale forse indebitamente assegnato.

To be continued…

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
"La vittoria della medaglia d'oro ai Mondiali è una felicità diversa, l'avevo provata quando avevo 19 anni, adesso sono più maturo"
Ad intervenire sono stati gli agenti della Questura di Catanzaro che hanno bloccato l'uomo riuscendo a farlo desistere dal proprio intento
"La Scuola si stringe attorno alla famiglia e nel nome di Denise continueremo ad impegnarci per restituire verità a ciò che è accaduto”.
"I gommoni con noi a bordo sfioravano pericolosamente enormi massi nell'alveo del fiume, fino a quando siamo sbattuti su uno di questi"
Verranno insigniti, con la consegna delle onorificenze al Merito della Repubblica Italiana, 13 cittadini della provincia di Catanzaro
L’incontro ha costituito un'efficace occasione di  formazione e confronto, nell’ambito degli adempimenti di controllo delle misure Pnrr
Dai balli su TikTok all’impegno in parrocchia, dove suonava l’organo: addio a Denise Galatà, la 18enne trovata morta oggi nel fiume Lao
"Il sottosegretario all’Interno Wanda Ferro con la sua esperienza di amministratrice, ha accolto le richieste provenienti da tanti sindaci"
"Gli alunni sono diventati autonomi, preparati, competenti e grandi grazie al prezioso lavoro fatto dalle maestre"
"Non era mai successo in 15 anni di governo della sanità in Calabria che si assumessero 2.200 persone in così poco tempo"
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved