Saccheggiato ripetitore Vodafone nel Catanzarese, refurtiva recuperata nel campo Rom

Batterie di alimentazione dedicate alle operazioni di backup per un valore stimato di circa 10.000 euro. Questo il bottino portato a casa dai malviventi che hanno “depredato” una delle stazioni radio base della società Vodafone sito a Lamezia Terme, i noti ripetitori dotati di antenna a settore ricetrasmittente che servono i terminali mobili degli utenti coprendo una determinata area geografica fornendo il segnale di rete. I carabinieri della Compagnia di Lamezia Terme hanno avviato immediate ricerche partendo proprio dal luogo del furto e battendo tutte le vie di fuga plausibili che avrebbero potuto percorrere i malfattori.

A poche centinaia di metri dal citato ripetitore, però, sorge l’ormai famoso campo Rom di Scordovillo, uno fra i più grandi del meridione, spesso oggetto di attenzione da parte delle forze dell’ordine. Proprio qui si sono concentrati gli sforzi dei militari che hanno rastrellato le zone del citato insediamento potenzialmente idonee a celare la refurtiva in disamina e, abilmente occultate sotto strati di detriti e lamiere, sono state rinvenute le costose batterie, recuperate e restituite alla società proprietaria.

A poche centinaia di metri dal citato ripetitore, però, sorge l’ormai famoso campo Rom di Scordovillo, uno fra i più grandi del meridione, spesso oggetto di attenzione da parte delle forze dell’ordine. Proprio qui si sono concentrati gli sforzi dei militari che hanno rastrellato le zone del citato insediamento potenzialmente idonee a celare la refurtiva in disamina e, abilmente occultate sotto strati di detriti e lamiere, sono state rinvenute le costose batterie, recuperate e restituite alla società proprietaria.

Redazione Calabria 7

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
"L’overdose quotidiana di copertura mediatica di Occhiuto - afferma il Pd - è ammirevole quanto ingannevole per un presidente"
La manifestazione si svolgerà nell’elegante città del Tirreno dal 26 giugno al 2 luglio prossimi
Secondo Carlo Rienzi, presidente del Codacons, "i dati dimostrano come permangano gravi criticità"
Le indagini svolte hanno consentito di poter restituire il bene alla parrocchia di San Pietro Apostolo e San Pancrazio Martire, che lo custodirà e lo esporrà ai fedeli
"Una scelta - si fa rilevare - compiuta dall’amministrazione in funzione della profonda e straordinaria emozione suscitata, in tutta la cittadinanza, dal luttuoso evento"
"Sono emozionato e al tempo stesso onorato" ha dichiarato Nisticò nel corso di una serata di festa organizzata in suo onore
Non si è fatta attendere la replica del diretto interessato: "Dal tifo lo accetto - ha scritto il giocatore - ma da un politico che dovrebbe dare il buon esempio invece di incitare all'odio no"
Nelle ultime 24 ore sono stati effettuati 410 tamponi. Attualmente, sul territorio regionale, si registrano 587 positivi
L'ideatore: "Abbiamo voluto onorare quello che, almeno personalmente, rappresenta un idolo, simbolo della catanzaresità passionale"
Giuseppe Cosenza, presidente dell'associazione, che gestisce le attività di rafting, lancia un messaggio ai familiari della giovane
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved