Salario minimo a 10 euro l’ora, avviata raccolta firme in provincia di Catanzaro

"Milioni di persone ricevono retribuzioni sotto i mille euro delle quali l’inflazione in due anni ha ridotto il potere d’acquisto del 20%"
fillea cgil calabria

“Anche in Calabria è arrivata la campagna di Unione Popolare per la raccolta firme a sostegno della proposta di legge di iniziativa popolare per un salario minimo legale a 10 euro l’ora, indicizzato automaticamente all’inflazione. Di fronte al dilagare del lavoro povero che colpisce lavoratrici e lavoratori , è chiaro che la contrattazione sindacale non è più in grado di garantire salari dignitosi. Milioni di persone oggi, soprattutto se giovani e donne, ricevono retribuzioni sotto i mille euro delle quali l’inflazione prodotta da guerra e sanzioni in due anni ha ridotto il potere d’acquisto del 20%”. E’ quanto si legge in una nota congiunta diramata dal Partito della Rifondazione Comunista e la Federazione Potere al Popolo Catanzaro.

“Salario minimo per garantire esistenza dignitosa”

“Salario minimo per garantire esistenza dignitosa”

“La nostra – affermano il Partito della Rifondazione Comunista e la Federazione Potere al Popolo Catanzaro – è una battaglia di civiltà, coerente con l’articolo 36 della costituzione secondo cui “Il lavoratore ha diritto ad una retribuzione sufficiente ad assicurare a sé e alla famiglia un’esistenza libera e dignitosa”. Per questo Sabato 15 luglio dalle 18:30 saremo sul Lungomare Europa di Soverato per lanciare la raccolta firme in provincia di Catanzaro. La scelta del posto non è casuale. Infatti, uniremo questa campagna con il tema dei bassi salari, del lavoro nero e grigio nel settore del turismo. Invitiamo tutti a dare il proprio contributo a questa lotta per la dignità del lavoro, partecipando anche alle prossime iniziative che si terranno nei territori. Dieci è il minimo”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Un live speciale in cui Carmen Consoli eseguirà i suoi successi accompagnata alle percussioni dall’amica e collega Marina Rei
L’iniziativa, nel comune Vibonese, è promossa da Libera e dalla Fondazione Nazionale Antiusura Interesse Uomo Onlus
L'amministrazione comunale di Catanzaro comunica la deroga, valida dalle ore 14 di venerdì 22 settembre fino alla mezzanotte di sabato 23
Spicca, con Tre Tazzine e Due Chicchi, il Golosìa di Marina di Gioiosa Jonica. ma nella lista ci sono i bar più celebri di ogni provincia
Per il presidente Klaus Algeri non è una semplice provocazione ma una proposta vera e concreta da sostenere con forza
L'assessore alla Pubblica Istruzione del Comune capoluogo ha parlato di "tentativi di strumentalizzazione polemica poco comprensibili"
Ospedali e pronto soccorso chiudono, gli investimenti scarseggiano, medici e infermieri sono pochi e molti vanno all’estero
Le dichiarazioni di Luigi Ciotti nel nuovo numero di "Lavialibera", che presenta anche la mappa aggiornata degli affari della 'ndrangheta
Il servizio, sottolinea la Commissione, "non può essere sostituito nel breve periodo" ma l'Italia si impegna a produrre un piano entro 6 mesi
Udienza preliminare a Bologna. Tra le parti civili anche l'ex portiere Marco Ballotta, vittima di minacce aggravate dalle modalità mafiose
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved