Saldi al via con l’incognita Covid, partenza a rilento in Calabria (VIDEO)

Le strade dello shopping in Calabria sono pressoché deserte, ma i commercianti sperano di recuperare almeno in parte le vendite natalizie non soddisfacenti

di Antonio Battaglia – I saldi alla prova Omicron. Mentre la pandemia da Covid acquista sempre più vigore, anche in Calabria parte la stagione di sconti invernali. I timori, però, sono tanti: tra persone in quarantena, positivi e paura di essere contagiati, il rischio è che i saldi – anziché una occasione per il commercio – possano trasformarsi in un flop. Gli operatori calabresi sperano di recuperare in parte le vendite natalizie non soddisfacenti, svuotando i magazzini e offrendo alla clientela l’occasione imperdibile di acquistare un capo importante a cui si era rinunciato a dicembre. Nonostante il cauto ottimismo dei commercianti, tuttavia, le strade dello shopping in Calabria sono pressoché deserte. E se molti settori hanno risentito della crisi economica dovuta al Coronavirus, i negozi di vicinanza continuano a subire la competitività dell’online e dell’e-commerce.

“Siamo fiduciosi, c’è un po’ di movimento perché la gente cerca di risparmiare qualcosa ma siamo ancora agli inizi – afferma ai nostri microfoni il titolare di un negozio di articoli per la casa -. Il Covid ha inciso parecchio nel periodo natalizio: c’è stata meno affluenza e, quando qualcuno vedeva assembramenti, preferiva non entrare”. La stessa situazione si vive in un negozio di abbigliamento a Catanzaro: “La gente è un po’ intimorita dai contagi e non gira tra i negozi. A Natale ce la siamo cavata perché la nostra clientela più fidata non ci ha tradito, ma si è trattato per lo più di piccoli acquisti. Rispetto agli scorsi anni, infatti, si lavora molto poco”. Dello stesso avviso un altro commerciante, che sottolinea come l’anno scorso ci fosse “molta più voglia di uscire e fare acquisti. Ora è diverso: clienti se ne vedono pochi, ma almeno si nota un grande rispetto delle regole”.

“Siamo fiduciosi, c’è un po’ di movimento perché la gente cerca di risparmiare qualcosa ma siamo ancora agli inizi – afferma ai nostri microfoni il titolare di un negozio di articoli per la casa -. Il Covid ha inciso parecchio nel periodo natalizio: c’è stata meno affluenza e, quando qualcuno vedeva assembramenti, preferiva non entrare”. La stessa situazione si vive in un negozio di abbigliamento a Catanzaro: “La gente è un po’ intimorita dai contagi e non gira tra i negozi. A Natale ce la siamo cavata perché la nostra clientela più fidata non ci ha tradito, ma si è trattato per lo più di piccoli acquisti. Rispetto agli scorsi anni, infatti, si lavora molto poco”. Dello stesso avviso un altro commerciante, che sottolinea come l’anno scorso ci fosse “molta più voglia di uscire e fare acquisti. Ora è diverso: clienti se ne vedono pochi, ma almeno si nota un grande rispetto delle regole”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Monitoraggio di acqua, aria, suolo e videosorveglianza dei siti industriali per contrastare illeciti e favorire interventi di prevenzione
"Ci sono tutte le condizioni per cambiare il destino della Calabria. Abbiamo la possibilità di creare con i fondi Pnrr sbocchi occupazionali"
Un altro decesso improvviso a Catanzaro, si tratta di Maria Rosaria Costantino, dipendente dell'Ospedale Pugliese-Ciaccio di Catanzaro
Malato da tempo, Ivano Marescotti era ricoverato da qualche giorno all'ospedale Santa Maria delle Croci di Ravenna
Già vincitore di Amici Giofré torna nel ruolo di giudice. Ballerino calabrese ha lavorato con artisti come Jennifer Lopez e Ariana Grande
Mammoliti e Lo Schiavo: "Desideriamo portare all'attenzione un'emergenza del Vibonese: la garanzia del diritto alla salute per i cittadini"
"Eri un uomo libero e fino all’ultimo sei stato un combattente. La vivacità dei tuoi occhi era rimasta intatta malgrado il dolore"
Filippo Mancuso: "L’industria del calcio è una risorsa importante che sollecita il coinvolgimento di tutti i cittadini"
"In Calabria e Sicilia emigrazione giovanile, negazione di diritti basilari come quello alla salute o alla mobilità"
"La promozione è meritatissima e non vediamo l’ora di giocare in B”. "La squadra più forte del campionato"
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved