Salone del Libro di Torino, Princi: “Molto onorati per la visita del ministro Bianchi”

Salone del Libro di Torino

“È per questo fermento culturale – dichiara Giusi Princi – che abbiamo ricevuto gli apprezzamenti anche del ministro dell’Istruzione Bianchi, ieri a lungo in visita presso il nostro stand, e che continuo a ringraziare per averci onorato della sua presenza. Con lui mi sono soffermata sul concetto di spendibilità dell’esperienza torinese, e sul clima di positività e desiderio di intraprendere un nuovo percorso di sviluppo, che si percepisce qui allo stand, in un’occasione di confronto e incontro che esca fuori dai confini regionali. Il Presidente Roberto Occhiuto si è detto entusiasta per il fermento culturale registrato al Salone del Libro. È questa l’immagine moderna di Calabria che si sta rinnovando e veicolando sul territorio nazionale anche attraverso la cultura”.

Prosegue intanto, con la seconda giornata in programma, il Salone del Libro di Torino, e la partecipazione della Calabria con il suo stand sta conquistando, sin dalla giornata di apertura, l’apprezzamento dei visitatori e degli addetti ai lavori; non certo soltanto per gli spazi ben organizzati, ma soprattutto per l’offerta del programma di presentazioni preparato, dopo una proficua interlocuzione alla quale era stata invitata tutta la categoria, in collaborazione con gli autori e le case editrici calabresi che hanno aderito nei mesi scorsi alle due manifestazioni di interesse del Dipartimento regionale Istruzione Formazione e Pari Opportunità.

L’immagine della Calabria

Un aspetto che ha contraddistinto le presentazioni dei libri della prima giornata è sicuramente l’immagine, a volte stereotipata, che si ha della Calabria, per come è stata raccontata ma anche per come è percepita. L’essere periferici ai centri nevralgici del sistema economico e culturale deve necessariamente essere un punto di forza, per portare proprio l’esperienza di chi vive a distanza con i suoi valori socio-culturali assolutamente ben radicati e sui quali si ha intenzione di costruire e rafforzare la propria identità.

La mattina di questa seconda giornata ha visto, come da programma, la presentazione di: “Le Madri Costituenti” (Jonia Editrice) di Nella Matta, “La via dello sviluppo” (Jonia Editrice) di Matteo Olivieri, “Giovanna De Nobili una letterata nella Calabria del XIX secolo” (La Rondine Edizioni) di Annalaura Rotella, “Uno strano viaggio scolastico” (La Rondine Edizioni) di Felice Izzi, Emilio Mungo e Francesco Santoro, “Varie in stato di ebbrezza” (Falco Editore) di Assunta Morrone, “Vittorio De Seta / Lettere dal Sud” a cura della Cineteca della Calabria.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Necessario intervento di riparazione a causa di una sfilatura della condotta idrica dell'acquedotto del Guerriccio
L'uomo, di 55 anni, era sottoposto ai domiciliari da oltre tre anni. Accolta dal Tribunale collegiale di Lamezia l'istanza degli avvocati
Attraverso una storia sul suo profilo Instagram, il rapper ha reso note le sue condizioni e ha ringraziato tutti per i messaggi ricevuti
L'assistente capo coordinatore della Polizia Stradale di Catanzaro è deceduto il 20 settembre 2020 in un tragico incidente stradale
Forniture di apparecchiature sanitarie in cambio della sponsorizzazione di una società del dirigente medico a spese dell'Azienda ospedaliera
Prima i segnali social, poi i velati messaggi di alcuni colleghi e la "buca" ad alcuni grossi eventi. C'è apprensione per il rapper milanese
Tra i messaggi di solidarietà anche quello della Lega Salvini Calabria che condanna il gesto definendolo "vile e inaccettabile"
Al momento dell’incidente si trovavano in transito i vigili del fuoco che hanno subito liberato una persona dall'abitacolo
Soddisfazione per la partecipazione alla seconda edizione del festival nazionale della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome
La cerimonia, come anticipato durante il Festival del Peperoncino, avrà luogo il 2 ottobre nella Sala Consiliare del Comune di Diamante
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved