Salone Internazionale del Libro di Torino, riflessione sulla transumanza

Gli appuntamenti della quarta giornata alla rassegna libraria
Salone del Libro di Torino

L’apertura della quarta giornata allo stand della Regione Calabria, alla XXXIII edizione del Salone Internazionale del Libro di Torino, è stata affidata al regista e scrittore Eugenio Attanasio e al fotografo Antonio Renda con “Transumanza. I figli del Minotauro. Storie di uomini e animali” (Cineteca della Calabria). Un momento per riflettere sulla transumanza divenuta patrimonio immateriale dell’Unesco nel 2019.

Attanasio ha anche presentato il cofanetto “In cammino con Gioacchino”(Cineteca della Calabria), comprensivo di docufilm, cartina e libro. Un focus su Gioacchino da Fiore, le camminate gioachimite, l’abbazia florense l’identità calabrese e tanto altro.

Attanasio ha anche presentato il cofanetto “In cammino con Gioacchino”(Cineteca della Calabria), comprensivo di docufilm, cartina e libro. Un focus su Gioacchino da Fiore, le camminate gioachimite, l’abbazia florense l’identità calabrese e tanto altro.

È stato poi il momento di “Le donne nella storia della Calabria” (Jonia) di Marilù Sprovieri, Nella Matta, Tania Frisone. Illustrato dal direttore editoriale Trebisacce, già professore all’Università della Calabria, il testo vuole valorizzare la microstoria che s’intreccia con la macrostoria facendo emergere figure fondamentali di donne di Calabria. A seguire, Assunta Morrone, dirigente scolastica, con “A salire alle stelle” (Artebambini edizioni) che ha presentato la tecnica di narrazione per immagini, la cui origine è riconducibile ai templi buddisti del Giappone del XII secolo, il kamishibai.

Gli eventi del pomeriggio

Il primo evento pomeridiano ha riguardato “I 10 pilastri per un cervello efficiente. Come migliorare le abilità mentali” (Franco Angeli) a cura del dottor Giuseppe Alfredo Iannoccari, ideatore e fondatore di Assomensana. Un importante sguardo sul modo di rallentare l’invecchiamento. Il progetto Human 1 e 2 di Alberto Umbrella (La Monfgolfiera) ha attratto l’attenzione dei presenti ragionando sulla deforestazione dell’Amazzonia e sul dramma distruttivo per mano umana.

Ha concluso il ricco programma della giornata il dottor Claudio Carallo, medico internista che, da un’esperienza volontaria nei reparti Covid ha tratto il suo “In prima linea contro il virus. Diario di un medico in missione”(Titani editore) e ha emozionato l’uditorio ricordando la fortuna di essere sopravvissuti noi tutti al virus.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
"Il ritrovamento del tartufo da record va inquadrato in un generale risveglio della Calabria rispetto alla raccolta di questo fungo pregiatissimo"
Era rimasta gravemente ferita nell'incidente avvenuto venerdì scorso ed era stata trasferita al Pugliese-Ciaccio
karphantos
All'Agenzia delle Entrate pratiche, su accatastamento immobili aggiustate, atti falsi per salvare l'amico da sanzioni
I Carabinieri hanno sentito delle urla proveniente da un'abitazione è così che hanno notato la ragazza che chiedeva aiuto dalla finestra
Terzo rinvio sulla querelle che vede da una parte l'ex procuratore di Castrovillari e dall'altra il braccio destro di Gratteri
Alla donna, portata in ospedale, riscontrate diverse fratture tra cui quella del collo. Recuperata la refurtiva ma fuggito l'altro rapinatore
Evidenziati principalmente i problemi di sovraffollamento e carenza di organico, ma c'è anche il nodo della fatiscenza della struttura
Il Commissario per l’Italian Film Commission della Regione Calabria ha riscosso un gran successo con la sua nuova collezione dall'anima rock
Messa in evidenza la disponibilità di "milioni di euro" per migliorare qualità dell’offerta, dei servizi e delle prestazioni sanitarie
Il camion che trasportava sostanze acide si è ribaltato per cause in corso d'accertamento. La vittima stava terminando il turno di lavoro
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved