Salute, al via la vaccinazione anti-influenzale in Calabria

Strumento efficace anche nel contrasto della pandemia, perché consente di distinguere, la patologia influenzale da quella da coronavirus

È fissato al 25 ottobre l’avvio della campagna di vaccinazione anti-influenzale in Calabria. La Stazione unica appaltante, a seguito della convenzione stipulata con la struttura commissariale, in esecuzione del decreto legge 150 del 2020 (“Misure urgenti per il rilancio del servizio sanitario della regione Calabria e per il rinnovo degli organi elettivi”), ha concluso la procedura di acquisto per i vaccini anti-influenzali 2021/2022, con la stipula di accordi quadro per un totale di 565mila dosi di vaccino.

La vaccinazione gratuita

La vaccinazione gratuita

Sarà offerta la vaccinazione gratuita ai bambini di età compresa fra 6 mesi e 6 anni, agli adulti con età pari o superiore a 60 anni e agli operatori sanitari e socio sanitari particolarmente esposti al rischio di infezione.
La campagna di vaccinazione prevede il coinvolgimento dei medici di Medicina generale e dei pediatri di libera scelta, che avranno anche un ruolo attivo nell’implementazione del sistema di sorveglianza epidemiologico “influnet”, che fa capo all’Istituto superiore di sanità. Anche nell’attuale stagione di vaccinazione anti-influenzale, visto il perdurare dello stato di emergenza legato alla diffusione del virus Sars-Cov-2, la vaccinazione riveste notevole importanza, quale strumento di sperimentata efficacia non solo per la tutela della salute di migliaia di cittadini, e tra questi in particolare quelli più a rischio, ma anche nella prevenzione e contrasto della pandemia, perché consente di distinguere, con apprezzabile efficacia, la patologia influenzale da quella da Covid-19. L’importanza della prevenzione e la necessità di adottare tutti gli strumenti utili al contrasto della pandemia inducono a raccomandare l’adesione massiva alla campagna di vaccinazione anti-influenzale, rivolgendosi ai medici di Medicina generale, ovvero ai pediatri di libera scelta.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Il 31 marzo la presentazione de “La ragazza che sognava di sconfiggere la mafia” e successivamente di "Fuori dai confini"
Le lancette vanno spostate nella notte tra sabato e domenica. La misura è al centro di un grande dibattito da anni, ma la questione rimane aperta
L'altro automobilista coinvolto, soccorso dal 118, è stato portato in ospedale
Per la Dda reggina, Cosimo Commisso era il principale imputato del processo perché accusato di aver ricoperto un ruolo apicale dell’omonima cosca di Siderno
L'iniziativa dovrebbe avere luogo il 23 settembre nel Palamilone di Crotone
Il consigliere regionale di Azione: "Abbiamo sofferto e pianto per tanti, troppi nostri concittadini morti lungo questa lingua d’asfalto"
Il presidente Unindustria Calabria Ferrara: "Diverrebbe la porta d'accesso del Mediterraneo in Europa"
La ragazza si trova ora ristretta agli arresti domiciliari mentre il giovane è trattenuto nelle camere di sicurezza della caserma
Accolta la richiesta dei difensori, gli avvocati Gregorio Casalenuovo e Giuseppe Risadelli
Promossa dall’Amministrazione comunale, si è tenuta una conferenza dei servizi sulla mobilità, in vista della partita di campionato che i giallorossi giocheranno domenica
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved