di Damiana Riverso – Si è aperto ieri il Forum Annuale che riunisce le sezioni italiane dell’associazione Salute Donna Onlus. Il convegno, con il corso di formazione per responsabili e vice responsabili regionali, è in programma dal 10 al 13 settembre al centro congressi dell’hotel Perla del Porto di Catanzaro Lido. Il forum è un insieme di informazioni utili che aiutano ad affrontare in modo consapevole, professionale, responsabile e umano chi è chiamato a lavorare nel delicato ambito sanitario dell’oncologia . “Il Covid ha cambiato la vita e l’assistenza dei malati oncologici, le differenze regionali e i mancati diritti dei pazienti, la medicina personalizzata e la biologia molecolare e, non ultimo, l’importanza della telemedicina e della telecomunicazione per agevolare gli interventi e il rapporto diretto tra medico e pazienti” – ha dichiarato Annamaria Mancuso, anche lei ex malata oncologica, fondatrice e presidente dell’associazione Universo Donna, che ora opera con successo in 10 regioni. “Il recente lockdown ha posto un fermo a questi pazienti e nel contempo ha aperto riflessioni importanti sulle modalità di intervento per evitare gli spostamenti – conclude la presidente di Salute Donna Onlus Mancuso – Ecco che la tematica della telemedicina ed il contatto in remoto con i professionisti sono diventati argomenti prioritari”.