Saluto romano a Vibo, Anpi: “Un insulto alla democrazia”

“Quel braccio teso, il candidato a sindaco di Vibo valentia Maria Limardo prova a giustificarlo come una goliardata. Una goliardata come lo era l’olio di ricino, il manganello, il confino coatto, la violenza e la guerra che quel saluto rievocano con forza. Come darle torto: per un ventennio gli italiani si sono divertiti un mondo per le gesta goliardiche di un regime dittatoriale”. E’ quanto afferma il presidente provinciale dell’Anpi (Associazione nazionale partigiani d’Italia) di Vibo Valentia, Silvestro Scalamandrè, dopo che il candidato a sindaco per il centrodestra, Maria Limardo, ha fatto il saluto romano nella sede di Fratelli d’Italia nel corso di un incontro pubblico aperto alla stampa alla presenza di Caio Mussolini, pronipote del duce Benito Mussolini, e candidato alle elezioni Europee.

L’Anpi ritiene “quanto mai offensivo ed oltraggioso il gesto che l’affermazione fatta dalla candidata a sindaco Maria Limardo che considererà la sua eventuale elezione democratica una pura e insignificante formalità. Un insulto alla democrazia – sostiene l’Anpi – che indigna e preoccupa perché segnale tangibile di una destra che sempre più si connota come antagonista della Repubblica nata dalla Resistenza e come nemica della Costituzione”.

L’Anpi ritiene “quanto mai offensivo ed oltraggioso il gesto che l’affermazione fatta dalla candidata a sindaco Maria Limardo che considererà la sua eventuale elezione democratica una pura e insignificante formalità. Un insulto alla democrazia – sostiene l’Anpi – che indigna e preoccupa perché segnale tangibile di una destra che sempre più si connota come antagonista della Repubblica nata dalla Resistenza e come nemica della Costituzione”.

redazione Calabria 7

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
"Risultato importante perché le Terme Luigiane rappresentano un pilastro per il turismo e l’occupazione nei nostri territori"
Il medico personale ha acconsentito al ricovero e Bergoglio è stato già sottoposto a una tac toracica che avrebbe dato esito negativo
“Qui non si tratta di tecnicismi” ma del “tentativo della maggioranza di ribaltare le regole del voto” modificando “l’esito delle elezioni”
Il 'quinto uomo' è accusato di concorso anomalo nel tentato omicidio del 21enne di Bologna ridotto in coma irreversibile dopo un pestaggio
"Le mafie non fanno più uso di violenza ma trovano accordi anche con parte della pubblica amministrazione che si fa corrompere"
Mimmo Bevacqua: "Occhiuto fa bene a replicare al sindaco di Milano sui fondi europei non spesi da reindirizzare al Nord"
Sant’Anna Hospital comunica di aver provveduto al pagamento dei dipendenti con accredito delle mensilità fino a dicembre 2022
L'uomo pare non fosse nuovo a reati simili: difatti, si era già reso responsabile di medesime condotte in altri territori
"Un eroe sociale" se si considera che in Calabria per fare impresa bisogna lavorare il doppio rispetto alle altre regioni di Italia
Produzione cinematografica ospitata dalla cittadella fortificata bizantina affacciata con le sue otto torri sullo jonio ed il borgo marinaro
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved