Salvata in Calabria bimba su un canotto spinta dal vento a oltre un miglio dalla costa

Ritrovata dalla Guardia Costiera nonostante la sua posizione in mare fosse sconosciuta perché i familiari l'avevano persa di vista da diversi minuti

La Guardia Costiera di Maratea questa mattina ha condotto e portato a termine con successo una delicata operazione di soccorso a favore di una bambina ucraina di quattro anni che a causa del forte vento che ha interessato la zona del litorale di Santa Maria del Cedro, è stata sospinta al largo fino alla considerevole distanza di circa un miglio e mezzo dalla costa, mentre giocava sul proprio canottino. La missione di ricerca e soccorso della piccola è stata condotta dall’equipaggio di turno della Guardia Costiera, mediante il Battello litoraneo Zodiac Hurricane G.C. A84.

Posizione in mare sconosciuta

Posizione in mare sconosciuta

Nonostante la posizione in mare della bambina fosse di fatto sconosciuta – in quanto già da parecchio tempo non più visibile dai familiari a terra che hanno provveduto ad allertare l’organizzazione di soccorso marittimo – l’equipaggio del battello veloce è riuscito a mettere in atto un dispositivo di ricerca che, valutata intensità di vento e corrente presenti in zona, ha consentito l’individuazione, il recupero e l’atterraggio della giovanissima fanciulla, che è stata assicurata ai familiari che erano in attesa sulla spiaggia.

Affidata alle cure del 118

Una volta giunta a terra, è stata poi precauzionalmente affidata alle cure del personale medico del 118. Le operazioni di ricerca e soccorso sono state condotte con successo anche grazie alle indicazioni fornite da alcune persone presenti in zona ed appartenenti alla locale marineria, che di fatto hanno permesso una più rapida individuazione della piccola. L’equipaggio del battello, provato ma entusiasta, ha fatto rientro a Maratea, mai come oggi conscio dell’antica massima “chi salva una vita, salva il mondo intero”. Tale intervento, felicemente conclusosi, fa parte del compito primario e continuativo di salvaguardia della vita umana in mare che vede diuturnamente impegnato il Corpo delle Capitanerie di Porto – Guardia Costiera.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Protagonista un maghrebino che, armato di un coltello, la scorsa settimana aveva aggredito un altro detenuto
L'annuncio di Occhiuto che punta a investire nella formazione dei giovani medici: "Mai accaduto prima"
Ha lasciato il seggio di deputato del Pd, presiede la fondazione di Leonardo. Molti lo rivorrebbero in campo ma tanti ex compagni non sono convinti delle sue idee
Dopo una prima puntata negli Stati Uniti, Springsteen ha cantato in Gran Bretagna, Italia, Germania, Svezia e Olanda
Alta è stata la percentuale di uomini e donne, senza alcuna prevalenza di genere, intorno ai 55 anni d’età, che hanno preso parte alle dette giornate di sensibilizzazione
L'uomo è stato salvato tramite l'ausilio di una fune, legata alla vita per evitare che scivolasse ancora di più e fatto risalire a spalla dalla scarpata
I carabinieri hanno trovato anche 30 grammi di cocaina e diversi bilancini di precisione
Con una media di circa 100 visite ed esami a settimana, e un totale di oltre 500 interventi all'anno, il centro fornisce assistenza sia a pazienti adulti che pediatrici
A nulla sono valsi gli interventi disperati dei pompieri e del personale del 118: l’automobilista era ormai deceduto
È quanto emerge dai risultati degli esami istologici nell'ambito dell'indagine della Procura di Roma
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved