Salvatore Ficarra a Tropea: “Innamorato del Principato”

Scambio di battute tra l'attore e il sindaco Giovanni Macrì: "E' la città del film L'ora legale"

È tanto ricorrente quanto assurdo dover prendere atto della difficoltà, dell’insofferenza e spesso dell’ostruzionismo che parte della cittadinanza manifesta rispetto all’impegno di tanti sindaci ed amministrazioni comunali sul fronte del rispetto delle regole, dal corretto conferimento dei rifiuti alla tutela del decoro urbano, dal rispetto del codice della strada a quello dell’inquinamento acustico. Diventa cioè spesso così complicato tutelare e far tutelare a tutti il posto in cui si vive che, per non piangere, conviene andare avanti ma ridendoci sopra. Il copione che si ripete, paradossalmente, è sempre quello egregiamente descritto nel bel film di Ficarra e Picone, L’Ora Legale.

Tutti invocano all’inizio rivoluzioni e cambiamenti radicali rispetto al passato. Una unanimità che inizia però a dimezzarsi quando poi si intuisce che si fa sul serio e che chi è stato scelto per governare non indietreggia nel far rispettare a tutti le regole della convivenza civile, dell’accoglienza turistica e dello sviluppo ordinato. A condividere comparazioni e riflessioni, tra il serio e l’ironico, sono stati nella mattinata odierna (sabato 12 agosto), il sindaco Giovanni Macrì con il comico, attore, cabarettista, conduttore televisivo, sceneggiatore e regista Salvatore Ficarra salutato ed accolto nel Porto. Innamoratosi del Principato ed alla luce della piacevole chiacchierata sulle attività dell’istituzione pubblica e sull’impegno delle forze dell’ordine, alludendo all’immaginario paese narrato nel loro film, complimentandosi col Primo Cittadino per il lavoro complessivo che si sta facendo sulla destinazione, Ficarra ha scherzosamente condiviso la battuta del Sindaco quando ha definito Tropea la Città dell’Ora Legale.

Tutti invocano all’inizio rivoluzioni e cambiamenti radicali rispetto al passato. Una unanimità che inizia però a dimezzarsi quando poi si intuisce che si fa sul serio e che chi è stato scelto per governare non indietreggia nel far rispettare a tutti le regole della convivenza civile, dell’accoglienza turistica e dello sviluppo ordinato. A condividere comparazioni e riflessioni, tra il serio e l’ironico, sono stati nella mattinata odierna (sabato 12 agosto), il sindaco Giovanni Macrì con il comico, attore, cabarettista, conduttore televisivo, sceneggiatore e regista Salvatore Ficarra salutato ed accolto nel Porto. Innamoratosi del Principato ed alla luce della piacevole chiacchierata sulle attività dell’istituzione pubblica e sull’impegno delle forze dell’ordine, alludendo all’immaginario paese narrato nel loro film, complimentandosi col Primo Cittadino per il lavoro complessivo che si sta facendo sulla destinazione, Ficarra ha scherzosamente condiviso la battuta del Sindaco quando ha definito Tropea la Città dell’Ora Legale.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Necessario intervento di riparazione a causa di una sfilatura della condotta idrica dell'acquedotto del Guerriccio
L'uomo, di 55 anni, era sottoposto ai domiciliari da oltre tre anni. Accolta dal Tribunale collegiale di Lamezia l'istanza degli avvocati
Attraverso una storia sul suo profilo Instagram, il rapper ha reso note le sue condizioni e ha ringraziato tutti per i messaggi ricevuti
L'assistente capo coordinatore della Polizia Stradale di Catanzaro è deceduto il 20 settembre 2020 in un tragico incidente stradale
Forniture di apparecchiature sanitarie in cambio della sponsorizzazione di una società del dirigente medico a spese dell'Azienda ospedaliera
Prima i segnali social, poi i velati messaggi di alcuni colleghi e la "buca" ad alcuni grossi eventi. C'è apprensione per il rapper milanese
Tra i messaggi di solidarietà anche quello della Lega Salvini Calabria che condanna il gesto definendolo "vile e inaccettabile"
Al momento dell’incidente si trovavano in transito i vigili del fuoco che hanno subito liberato una persona dall'abitacolo
Soddisfazione per la partecipazione alla seconda edizione del festival nazionale della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome
La cerimonia, come anticipato durante il Festival del Peperoncino, avrà luogo il 2 ottobre nella Sala Consiliare del Comune di Diamante
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved