San Giovanni in Fiore, Belcastro: “Puntare su riqualificazione ospedale civile”

san giovanni in fiore sindaco belcastro

“San Giovanni in Fiore deve puntare sulla riqualificazione reale dell’ospedale civile. Per questo serve un progetto coraggioso, concreto e condiviso con gli attori politici, sociali e civili”. È quanto afferma, in una nota, l’ex sindaco di San Giovanni in Fiore, Giuseppe Belcastro, che raccomanda: “Bisogna archiviare per sempre il brutto vizio del protagonismo, della sufficienza e della confusione. Il nostro primo obiettivo in ambito sanitario deve essere l’ospedale, che, come ripeto da tempo insieme ad altri, non può rimanere un semplice Pronto soccorso. Quando ero sindaco, avevamo avviato un percorso – ricorda Belcastro – con la maggioranza e l’opposizione, intanto per riattivare la Chirurgia generale, anche per i tumori della mammella. Purtroppo l’iniziativa si arenò per la pandemia e anche perché ci è stato messo il bastone tra le ruote, poi gli avvicendamenti ai vertici dell’Asp di Cosenza e nella struttura commissariale hanno fatto il resto.

Ma è da quell’idea che bisogna ripartire, senza timori e senza competizioni davanti all’opinione pubblica”. “Se – continua Belcastro – l’ospedale non avrà personale e reparti per garantire salute, andrà dritto verso la chiusura. Perciò non ha senso accontentarsi, come purtroppo si sta facendo, della sostituzione di un medico, di un mammografo inadeguato o di un primo intervento per trasferire i pazienti altrove. Bisogna puntare in alto, definire una proposta unitaria e portarla, sostenerla nelle varie sedi istituzionali. In questo senso apprezzo la lungimiranza di Cgil, Cisl e Uil, che da tempo hanno chiesto un confronto aperto in Consiglio comunale, che a mio parere deve esserci. Bisogna essere pronti – conclude Belcastro – a intercettare le risorse europee che saranno disponibili per il rilancio della sanità regionale. Se continueremo a perdere tempo e a gareggiare sui media, pagheremo il debito del Recovery senza ottenere nulla in cambio”.

Ma è da quell’idea che bisogna ripartire, senza timori e senza competizioni davanti all’opinione pubblica”. “Se – continua Belcastro – l’ospedale non avrà personale e reparti per garantire salute, andrà dritto verso la chiusura. Perciò non ha senso accontentarsi, come purtroppo si sta facendo, della sostituzione di un medico, di un mammografo inadeguato o di un primo intervento per trasferire i pazienti altrove. Bisogna puntare in alto, definire una proposta unitaria e portarla, sostenerla nelle varie sedi istituzionali. In questo senso apprezzo la lungimiranza di Cgil, Cisl e Uil, che da tempo hanno chiesto un confronto aperto in Consiglio comunale, che a mio parere deve esserci. Bisogna essere pronti – conclude Belcastro – a intercettare le risorse europee che saranno disponibili per il rilancio della sanità regionale. Se continueremo a perdere tempo e a gareggiare sui media, pagheremo il debito del Recovery senza ottenere nulla in cambio”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Da anni Michele Affidato realizza i premi consegnati ai grandi personaggi che hanno fatto la storia del cinema nel mondo
I consiglieri di minoranza, come segno di protesta, hanno deciso di auto sospendersi dalle attività del Consiglio Comunale di votazione
Le squadre sono attualmente impegnate nel verificare la presenza di ulteriori condomini coinvolti e nella messa in sicurezza dei luoghi
Grave atto intimidatorio che ha subito suscitato la reazione dell'Amministrazione: "non la daremo vinta a chi mina la stabilità del paese"
L'impresa titanica riuscita nel mantovano dopo 23 anni di ricerca. Il pesce è stato poi riconsegnato alle acque suscitando qualche critica
La celebrazione sarebbe dovuta proseguire con un concerto al Politeama, annullato in segno di vicinanza alle vittime dell’Emilia Romagna
Il capogruppo in commissione Trasporti alla Camera Iaria si scaglia contro Salvini: "Per lui conta soltanto il Ponte sullo Stretto"
La sostanza era destinata allo spaccio. Trovati anche un bilancino di precisione e 13 involucri contenenti marijuana
Il presidente del Centro Studi “Progetto Vibo Valentia” accoglie le dichiarazioni della Pro Loco e rilancia la sua visione organica
Secondo i dati dell'Osservatorio, 21 eventi climatici estremi nel 2022 e 5 da inizio anno. Legambiente Calabria richiama le Amministrazioni
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved