San Giovanni in Fiore, continua la manifestazione “Estate florense 2019”

L’ “Estate florense” 2019 rimarrà negli annali di San Giovanni in Fiore per la qualità delle proposte musicali e culturali che sta ospitando e per la partecipazione strabiliante di un pubblico vasto ed eclettico proveniente dall’intero comprensorio dell’altopiano silano e da tutta la provincia. Dopo lo straordinario successo della “Notte in Fiore”dello scorso 10 agosto, che ha fatto registrare una presenza record di visitatori ( si parla di cifre da capogiro pari a circa 15mila presenze),per il prossimo 16 agosto si prospetta un nuovo sold out nella capitale della Sila con il concerto dei Sabatum Quartet Opera Symphony, che sarà ospitato alle 21.30 presso il Piazzale Simet. Il progetto, finanziato dalla Regione Calabria all’interno di Transumanze 2019, fonde la musica etnico-popolare e quella classica; nasce dall’idea dell’associazione musicale Arteneò e dal Complesso Bandistico Felice Berardi di Bocchigliero, e gode dell’orchestrazione e della direzione del maestro, compositore Francesco Perri.

“Siamo orgogliosi – ha affermato l’assessore al turismo e spettacolo del Comune di San Giovanni in Fiore, Leonardo Straface- di ospitare, all’interno della kermesse estiva “Estate florense”, i Sabatum Quartet Opera Symphony. Il nuovo progetto musico-teatrale del gruppo Sabatum Quartet, formazione che da oltre un decennio ormai calca i teatri e le piazze nazionali ed internazionali più prestigiose valorizzando e promuovendo la cultura etnico-popolare calabrese, è imponente e prestigioso perché tradizione e innovazione si fondono dando vita ad una vera e propria trasformazione musicale, capace di vincere le sfide della modernità. Crediamo fortemente in questo appuntamento/evento, certi che sarà seguito ed apprezzato da un pubblico variegato ed appassionato rappresentando l’ennesimo successo dell’edizione 2019 della nostra “Estate florense ”.

“Siamo orgogliosi – ha affermato l’assessore al turismo e spettacolo del Comune di San Giovanni in Fiore, Leonardo Straface- di ospitare, all’interno della kermesse estiva “Estate florense”, i Sabatum Quartet Opera Symphony. Il nuovo progetto musico-teatrale del gruppo Sabatum Quartet, formazione che da oltre un decennio ormai calca i teatri e le piazze nazionali ed internazionali più prestigiose valorizzando e promuovendo la cultura etnico-popolare calabrese, è imponente e prestigioso perché tradizione e innovazione si fondono dando vita ad una vera e propria trasformazione musicale, capace di vincere le sfide della modernità. Crediamo fortemente in questo appuntamento/evento, certi che sarà seguito ed apprezzato da un pubblico variegato ed appassionato rappresentando l’ennesimo successo dell’edizione 2019 della nostra “Estate florense ”.

“Riuscire a competere dignitosamente con le proposte musicali e di spettacolo provenienti dall’intero territorio provinciale crotonese e cosentino – conclude Straface – non era e non è scontato. Riuscire addirittura a vincere la sfida su molti appuntamenti, come con la “Notte in fiore” e con il pianista sospeso, mi riempie di orgoglio, soprattutto perché l’intera Kermesse è stata pensata ed ideata con la collaborazione indispensabile e preziosa di molti protagonisti del territorio, tra esercenti commerciali ed associazioni varie. Insieme siamo riusciti già a lasciare un segno positivo di una sinergia che può e deve andare altro, sempre a favore della nostra città e della nostra comunità”.

Redazione Calabria 7

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Si va verso la riduzione dei farmaci per rispetto della sua volontà. Al suo capezzale è arrivata anche la madre
L'uomo è un cittadino ceco, sedicente artista, noto alle forze dell'ordine per altri episodi simili e considerato un imbrattatore seriale
La ragazza, che era salita da sola, è caduta nel vuoto fermandosi 150 metri più in basso
Decisivo l'intervento di un esperto maresciallo che ha convinto il ragazzo a tornare sui propri passi
Sempre riconfermato, per mandati non successivi, con percentuali 'bulgare', se n'è andato a 75 anni
Prima l'ottima reazione allo svantaggio, poi la rimonta e il nuovo pareggio dei padroni di casa. Nel finale espulsi Vivarini e Miranda
Il bene, un palazzo di più piani con vista sul mare, vedrà un nuovo capitolo con la "Casa della Legalità Piersanti Mattarella"
L'auspicio è che entrambe possano dare il meglio nel concorso europeo tra i più importanti e longevi
All'ospedale de L'Aquila c'è la nipote, l'avvocato Lorenza Guttadauro, la figlia legittima del boss Lorenza e la sorella Giovanna
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved