San Giovanni in Fiore, inaugurata la folkloristica fiera mercatale

fiera

E’ stata inaugurata questa mattina alla presenza del sindaco, Pino Belcastro, la tipica e folkloristica fiera mercatale annuale di località Palla Palla a San Giovanni in Fiore. L’evento, che ha una tradizione secolare ed è atteso con entusiasmo dall’intera comunità florense e dai Comuni limitrofi, è stato promosso ed organizzato dagli assessorati comunali alle attività produttive ed al turismo, rispettivamente guidati da Milena Lopez e Leonardo Straface.

L’iniziativa, che si svolgerà da oggi e fino a mercoledì 28 agosto prossimo, è stata inserita nella kermesse estiva dell’Estate Florense con una giornata, quella odierna, arricchita dai giochi tradizionali: tiro alla pignata, strummulu e tiro alla fune, oltreché dal concerto dei Taranta Nova.

L’iniziativa, che si svolgerà da oggi e fino a mercoledì 28 agosto prossimo, è stata inserita nella kermesse estiva dell’Estate Florense con una giornata, quella odierna, arricchita dai giochi tradizionali: tiro alla pignata, strummulu e tiro alla fune, oltreché dal concerto dei Taranta Nova.

“L’obiettivo – ha affermato il sindaco Belcastro – è quello di ridare smalto e slancio ad una manifestazione che riteniamo importante in quanto momento di valorizzazione e promozione delle nostre radici, della nostra cultura e delle nostre tipicità. Ovviamente la fiera, nel corso degli anni, è cresciuta molto, ampliandosi sempre più con la presenza di standisti provenienti dall’intero mezzogiorno d’Italia, offrendo un’ampia scala di mercanzie che variano dal tessile, all’etnico all’artigianato locale. Un posto di eccellenza, però, è ancora riservato ai nostri prodotti tipici enogastronomici, da sempre apprezzati e graditissimi da tutti i visitatori”.
“Quest’anno – conclude Belcastro – l’evento si concretizzerà in una costellazione di momenti ricchi di tradizione, legati soprattutto ai giochi che facevano i nostri nonni, con tre giornate dedicate alla convivialità, alla festa ed alla spensieratezza ricreando un’atmosfera di cultura popolare propria della nostra gente”.

Redazione Calabria 7

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Prende forma il percorso voluto da Fiorita, che ha convocato i sindaci dei Comuni che hanno manifestato interesse per la costruzione di una rete associativa
L'operazione ha portato alla luce l'attività di associazioni criminali mafiose e dedite allo spaccio di droga, già proiettate nel Nord Italia
Il 23 settembre, evento a cura del FAI con conferenza di Giuseppe Mantella, “Intorno a Mattia Preti: tra Alfonso Frangipane e Malta”
La conferenza stampa
In diretta dalla Procura di Catanzaro la conferenza stampa con la quale Nicola Gratteri illustra i dettagli della maxi operazione
Tutto è partito da accertamenti su irregolarità nella gestione dell’attività di estrazione, ma le indagini hanno condotto ad altre scoperte
Sgominata un'associazione ‘ndranghetistica e un'altra finalizzata al traffico di droga. La Dda fa luce su un giro di estorsioni e riciclaggio
Sul posto sono presenti le squadre Anas e le forze dell’ordine per la gestione del traffico in piena sicurezza
Il presidente della regione Calabria a tutto campo sulla questione migranti in un'intervista concessa al quotidiano "Avvenire"
I tre presunti scafisti sarebbero responsabili del trasporto di 69 migranti a bordo di una barca a vela partita dalla Turchia
L'uomo è stato beccato in casa proprio mentre cercava di celare le sostanze dentro un tubo. Trovato anche materiale da confezionamento
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved