San Giovanni in Fiore, sindaco Belcastro da Cotticelli

“Il commissario Cotticelli – afferma Belcastro – mi ha informato di avere dato disposizioni agli organismi dell’Asp di Cosenza di procedere immediatamente per il rinnovo della convenzione con l’Asp di Crotone per mantenere in servizio, presso il nostro ospedale, le due figure di anestesisti, indispensabili al funzionamento delle sale operatorie e del pronto soccorso. Di ciò mi sono detto soddisfatto, fermo restante le altre problematiche che ancora affliggono la sanità pubblica florense che devono essere risolte celermente. A tal fine il commissario Cotticelli mi ha convocato nei suoi uffici di Catanzaro per mercoledì 11 settembre prossimo, alle ore 12”.
Il primo cittadino di San Giovanni in Fiore, come si ricorderà, nei giorni scorsi aveva inviato un’accorata  lettera al Prefetto di Cosenza, Paola Galeone, perorando un suo autorevole intervento proprio sulla possibile sospensione dei servizi delle sale operatorie e del pronto soccorso per la mancata riconferma della convenzione tra l’Asp di Cosenza e quella di Crotone relativamente ai due anestesisti in servizio all’ospedale. Successivamente il sindaco Belcastro aveva anche convocato, per giovedì prossimo, 5 settembre, presso la casa comunale  una riunione con tutte le forze politiche, sociali e civili di San Giovanni in Fiore, a prescindere dal colore politico,  per discutere le criticità presenti nel sistema sanitario locale.
Il primo cittadino di San Giovanni in Fiore, come si ricorderà, nei giorni scorsi aveva inviato un’accorata  lettera al Prefetto di Cosenza, Paola Galeone, perorando un suo autorevole intervento proprio sulla possibile sospensione dei servizi delle sale operatorie e del pronto soccorso per la mancata riconferma della convenzione tra l’Asp di Cosenza e quella di Crotone relativamente ai due anestesisti in servizio all’ospedale. Successivamente il sindaco Belcastro aveva anche convocato, per giovedì prossimo, 5 settembre, presso la casa comunale  una riunione con tutte le forze politiche, sociali e civili di San Giovanni in Fiore, a prescindere dal colore politico,  per discutere le criticità presenti nel sistema sanitario locale.
  “ Una riunione – sostiene Pino Belcastro – che rimane confermata. La sanità nella nostra città  è ormai al collasso anche a seguito di scellerate decisioni  e scelte che devono essere riviste in toto, anche per non vanificare quelle azioni positive che si sono registrate negli ultimi anni grazie alle nostre battaglie civili e democratiche, nel tentativo di salvare le poche eccellenze rimaste sul nostro territorio e di garantire, quanto meno, i livelli essenziali di assistenza. Mi riferisco alla ristrutturazione del  pronto soccorso,al mantenimento sul nostro territorio del laboratorio di analisi cliniche che si voleva chiudere, al funzionamento dell’ ambulatorio di ginecologia, all’apertura dell’ ambulatorio di oncologia ed alla somministrazione nel nostro ospedale della chemioterapia ecc. Oggi le cose stanno cambiando ed in peggio a cominciare dalla chiusura del tutto immotivata dell’ufficio ticket presso l’ospedale cittadino. Ho accolto, pertanto, con grande favore la telefonata e l’informativa del Commissario Cotticelli, ma ritengo che si debba rimanere ancora in stato di allerta, almeno fino a quando non vedremo assunti provvedimenti idonei è capaci di produrre fatti concreti sul nostro territorio”.
 “In attesa dell’incontro con il Commissario Cotticelli, quindi – conclude Belcastro – mercoledì ci riuniremo per un confronto aperto ed ampio sulle problematiche della sanità pubblica florense, decisi a non rinunciare, oggi come ieri, ad avere garantito il sacrosanto  diritto alla salute, che è   inalienabile e sancito nella nostra carta costituzionale”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Necessario intervento di riparazione a causa di una sfilatura della condotta idrica dell'acquedotto del Guerriccio
L'uomo, di 55 anni, era sottoposto ai domiciliari da oltre tre anni. Accolta dal Tribunale collegiale di Lamezia l'istanza degli avvocati
Attraverso una storia sul suo profilo Instagram, il rapper ha reso note le sue condizioni e ha ringraziato tutti per i messaggi ricevuti
L'assistente capo coordinatore della Polizia Stradale di Catanzaro è deceduto il 20 settembre 2020 in un tragico incidente stradale
Forniture di apparecchiature sanitarie in cambio della sponsorizzazione di una società del dirigente medico a spese dell'Azienda ospedaliera
Prima i segnali social, poi i velati messaggi di alcuni colleghi e la "buca" ad alcuni grossi eventi. C'è apprensione per il rapper milanese
Tra i messaggi di solidarietà anche quello della Lega Salvini Calabria che condanna il gesto definendolo "vile e inaccettabile"
Al momento dell’incidente si trovavano in transito i vigili del fuoco che hanno subito liberato una persona dall'abitacolo
Soddisfazione per la partecipazione alla seconda edizione del festival nazionale della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome
La cerimonia, come anticipato durante il Festival del Peperoncino, avrà luogo il 2 ottobre nella Sala Consiliare del Comune di Diamante
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved