San Giovanni in Fiore, sindaco: risposte da Cotticelli, non faremo sconti

“Se il commissario alla sanità calabrese, Saverio Cotticelli, nell’incontro fissato per  Mercoledì 11 settembre 2019 alla Cittadella regionale non dovesse dare risposte certe ed  esaurienti sulle sorti del nostro ospedale e della media del territorio la città di San Giovanni in Fiore tornerà alla lotta democratica per rivendicare i livelli essenziali di assistenza che ormai da tempo non sono più garantiti”.

È quanto emerso dalla riunione di questa mattina convocata dal sindaco, Pino Belcastro nel Palazzo di Città, con i partiti e le organizzazioni sindacali.

È quanto emerso dalla riunione di questa mattina convocata dal sindaco, Pino Belcastro nel Palazzo di Città, con i partiti e le organizzazioni sindacali.

“Ci sentiamo stanchi – ha detto a margine della riunione il primo cittadino – di promesse assunte solennemente e poi disattese. È arrivato il momento di conoscere cosa si vuole fare del nostro nosocomio e della medicina del territorio. Non possiamo più tollerare ritardi e omissioni. Saremo ancora più determinati

nel chiedere quello che la Costituzione prevede: una sanità giusta e al passo con i tempi che dia risposte ad una popolazione di montagna come la nostra. Purtroppo – ha aggiunto il sindaco – le cose, negli ultimi tempi, sono cambiate in peggio e tutte le conquiste degli ultimi anni stanno venendo meno”.

Belcastro ricorda che il commissario aveva preso impegni precisi e “mercoledì senza giri di parole chiederemo a Cotticelli di mettere nero su bianco e dare le risposte che la comunità si attende”.

La riunione di questa mattina è stata posticipata a mercoledì 11 settembre alle ore 18:00. Infatti, la delegazione che si recherà a Catanzaro relazionerà sull’esito dell’incontro e se le risposte di Cotticelli non dovessero essere esaurienti si tornerà alla lotta con azioni forti coinvolgerà tutta la popolazione e l’intero hinterland. La mia comunità – ha concluso il sindaco – non è più disponibile a tollerare altri ritardi. Sulla salute non faremo sconti s nessuno “.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Il progetto ha visto impegnato un gruppo di alunne e di alunni, tra cui alcuni disabili, delle scuole di Decorazione e di Didattica dell’Arte
Gli abbonamenti della stagione 2022/2023 e dei biglietti già acquistati saranno validi anche per la nuova data
Maestrale 2
All'uomo vengono contestate presunte azioni estorsive ai danni di alcuni imprenditori del Vibonese
Con il presidente del Consiglio regionale hanno sottoscritto la mozione anche altri capigruppo del centrodestra
Un caso di buona sanità arriva dal 'Giovanni Paolo II", e a raccontarlo e Igor Colombo, grande appassionato di libri, storia e letteratura, fin da giovanissimo impegnato nell’attività politica
Tornerà fruibile lunedì 9, secondo le consuete modalità di accesso
Spossato e stremato a terra nel bosco, ha raccontato di aver perso l'orientamento e di non esser riuscito ad allertare i familiari per mancanza di rete telefonica
Uno dei pianisti più autorevoli del nostro tempo rievocherà l’arte del compositore e virtuoso ungherese Franz Liszt del quale è oggi uno degli interpreti più prestigiosi
Notando sopraggiungere l’autovettura dei Carabinieri, la donna ha tentato di allontanarsi frettolosamente, ma è stata bloccata
L'intervento dei militari è avvenuto grazie alle segnalazioni di alcuni cittadini riguardo a un veicolo sospetto che operava in prossimità della Statale
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved