San Giovannino 2019 a Giuseppe Antoci

Verrà assegnato a Giuseppe Antoci, l’ex presidente del Parco dei Nebrodi, noto in tutto il mondo per il suo impegno contro la “mafia dei pascoli”, il premio San Giovannino che la Parrocchia San Giovanni Battista di Soveria Mannelli assegna a “Testimoni della giustizia e della verità”. La cerimonia di conferimento del premio, giunto alla sua seconda edizione, verrà tenuta a Soveria Mannelli il prossimo 15 giugno alle 18,00, in occasione dell’inizio dei festeggiamenti in onore di San Giovanni Battista, patrono della città, nella chiesa omonima. Antoci è tra i più eminenti personaggi simbolo della lotta alla criminalità. Il “Financial Times” gli ha dedicato di recente un lungo servizio.

La sua vicenda è stata raccontata in un libro scritto a quattro mani dallo stesso Antoci e dal giornalista siciliano Nuccio Anselmo dal titolo “La mafia dei pascoli” (Rubbettino). Da Presidente del Parco dei Nebrodi è riuscito a contrastare il fenomeno mafioso dando vita a un protocollo di legalità che ha sottratto alle famiglie mafiose i pascoli ricadenti nella zona del Parco impedendo loro di ricevere finanziamenti milionari da parte dell’Unione Europea. A causa della sua azione di contrasto alla criminalità, il 18 maggio 2016, Antoci ha subito un pesante attentato.

La sua vicenda è stata raccontata in un libro scritto a quattro mani dallo stesso Antoci e dal giornalista siciliano Nuccio Anselmo dal titolo “La mafia dei pascoli” (Rubbettino). Da Presidente del Parco dei Nebrodi è riuscito a contrastare il fenomeno mafioso dando vita a un protocollo di legalità che ha sottratto alle famiglie mafiose i pascoli ricadenti nella zona del Parco impedendo loro di ricevere finanziamenti milionari da parte dell’Unione Europea. A causa della sua azione di contrasto alla criminalità, il 18 maggio 2016, Antoci ha subito un pesante attentato.

L’auto blindata su cui viaggiava è stata colpita da una raffica di colpi di arma da fuoco cui è scampato grazie all’intervento della scorta. «L’operato di Antoci – ha dichiarato il parroco don Roberto Tomaino – è un esempio per le nostre comunità cristiane. Ci ricorda che l’eroismo non ha sempre bisogno di azioni straordinarie ma può essere esercitato anche mediante l’amore profondo per l’onestà e la legalità. Il compito del cristiano è vivere la propria missione nell’adempimento dei propri doveri nel posto in cui è chiamato a operare imparando, sull’esempio di Cristo, a saper dire “sì, sì”, “no, no”, senza cedere alla tentazione del compromesso e alle lusinghe del male».

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Pubblicato lunedì l’avviso pubblico per l'acquisizione di manifestazioni di interesse per partecipare a programmi della Commissione europea
Lo hanno reso noto i Carabinieri. Della diciottenne si erano perse le tracce ieri dopo essere caduta nelle acque del fiume Lao
Il provvedimento segue la sentenza di annullamento della confisca da parte della Corte di Cassazione. I beni erano stati sottoposti a un duplice sequestro
Non rintracciandolo in casa, i militari hanno subito avviato le ricerche a tappeto in tutto il centro storico cittadino
Conferenza stampa del governatore: "Ho deciso di fare un'operazione verità per dimostrare che facciamo spot"
Nelle prossime settimane, sarà ratificato ufficialmente il passaggio di alcuni iscritti ed Rsu appartenenti precedentemente a un’altra organizzazione sindacale
Riconoscimento al personale di Anestesia e Rianimazione della “Mater Domini” e del “Pugliese". Cavaliere (Opi): “Occorre rendere la professione più attrattiva”
Annullata sia l'ordinanza del Tribunale del Riesame di Catanzaro che quella di custodia cautelare adottata dal gip distrettuale
Si tratta di cinque furgoni e undici auto per il recapito della corrispondenza e dei pacchi in tutta la provincia di Catanzaro
All'interno del locale anche delle munizioni calibro 7.65 abusivamente detenuti. Scatta la denuncia alla Procura di Vibo
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved