San Pietro di Caridà, sequestrate 300 piante e 70 kg di marijuana essiccata

Controlli serrati nei lidi di Gioia Tauro, sanzione da 5.600 euro per proprietario

San Pietro di Caridà (RC). Rinvenuta dai Carabinieri della Stazione CC di Serrata e dello Squadrone Eliportato Cacciatori Calabria Vibo Valentia una vasta piantagione di marijuana.

Mercoledì scorso, in Contrada Goddino di San Pietro di Caridà (RC), nel corso di un’ampia operazione di rastrellamento finalizzata alla prevenzione e repressione del reato di produzione di sostanze stupefacenti, i militari della stazione di Serrata e dello Squadrone Eliportato Cacciatori Calabria di Vibo Valentia, hanno rinvenuto una vasta piantagione di canapa indiana realizzata in un fondo agricolo demaniale ed occultata tra la fitta vegetazione boschiva circostante.

Mercoledì scorso, in Contrada Goddino di San Pietro di Caridà (RC), nel corso di un’ampia operazione di rastrellamento finalizzata alla prevenzione e repressione del reato di produzione di sostanze stupefacenti, i militari della stazione di Serrata e dello Squadrone Eliportato Cacciatori Calabria di Vibo Valentia, hanno rinvenuto una vasta piantagione di canapa indiana realizzata in un fondo agricolo demaniale ed occultata tra la fitta vegetazione boschiva circostante.

L’operazione ha consentito di sequestrare complessivamente 300 piante di canapa indica, dell’altezza media di 70 cm circa ed in pieno stato vegetativo. La coltivazione, disposta su ben 6 filari, era composta da tre diverse tipologie di cannabis, ossia la Skunk (a cespuglio), la “olandese nana” e “purple haze” (o purple queen), quest’ultima riconoscibile per il suo colore marcatamente violaceo e di particolare valore economico nel mercato illecito della droga in quanto prodotta prevalentemente nelle colline della California (Bay Area). La purple haze deriva da un innesto tra varietà genetiche colombiane, nepalesi, thailandesi e messicane, e si caratterizza, tra l’altro, per la sua capacità di raggiungere elevati livelli di THC con picchi superiori al 22% di principio attivo.

Il rinvenimento della piantagione di marijuana è stato possibile solo grazie alle competenze specialistiche dei militari dello Squadrone Eliportato Cacciatori Calabria, addestrati ad operare in aree montuose e boschive ritenute particolarmente impervie, i quali sono riusciti ad individuare la piantagione, col supporto dei militari della stazione di Serrata, seguendo un tortuoso sentiero immerso nella vegetazione che conduceva alla piantagione e quindi ad un essiccatoio rudimentale al cui interno i militari hanno rinvenuto e sequestrato ulteriori 70 kg di piante essiccate. La piantagione era alimentata da un impianto per l’irrigazione costituito da alcuni tubi in plastica direttamente collegato ad un canale d’acqua presente a qualche centinaio di metri dal sito scelto per la realizzazione della coltivazione.

I militari hanno poi rinvenuto circa 300 vasetti in plastica utilizzati per le fasi iniziali della germinazione della marijuana nonché bottiglie contenenti diserbanti ed insetticidi. Questi venivano utilizzati per favorire l’infiorescenza delle piante. Tutto il materiale e lo stupefacente rinvenuto è stato campionato per essere successivamente trasmesso al R.I.S. di Messina per le analisi del caso. Questo risultato rientra in una precisa strategia del Comando Provinciale dei Carabinieri di Reggio Calabria, per la lotta ai reati in materia di stupefacenti. Dalle caserme dell’Arma fanno sapere che ogni notizia utile può sempre essere segnalata, anche utilizzando il numero unico di emergenza 112.

Redazione Calabria 7

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
La deputata pentastellata: "Compiamo un nuovo e decisivo passo che tuttavia non mi farà abbassare la guardia"
I due soggetti, col volto coperto e vestiti di nero, sono stati beccati in prossimità di un balcone grazie a una segnalazione al 113
La Corte di assise di Catanzaro motiva in 57 pagine le assoluzioni dei tre imputati: "Nessuna prova sul loro coinvolgimento"
Secondo Libera, il ddl Calderoli Calderoli spaccherebbe il Paese fornendo un'occasione ghiotta alle mafie. Le iniziative in 4 province
Le modifiche intendono agevolare il conferimento per cittadini e attività ed incrementare la raccolta differenziata
All'indagata viene contestato di aver accettato la titolarità formale ed assunto fittiziamente la gestione di una piadineria a Milano
I Carabinieri sono intervenuti per soccorrere la minorenne che ha detto di essere rimasta vittima di abusi da parte del 22enne
Tre persone sono in ospedale perché, in preda al panico, si sono lanciate dalla finestra del locale in cui è avvenuta la sparatoria
Sposato: "Porteremo la Vertenza Calabria nelle piazze, saremo a Roma il 7 ottobre forti del consenso delle lavoratrici e dei lavoratori"
"Il mancato pagamento degli stipendi relativi alle competenze dei mesi di giugno, luglio e agosto 2023 è diventato ormai insostenibile"
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved