San Vito Sullo Ionio, bar diventa zona di spaccio e di ritrovo di pregiudicati: sospesa la licenza

Sospensione di 15 giorni per l'attività dove, nel corso di 28 controlli dal 2018 a marzo scorso, sono stati identificati 59 pregiudicati

Nella mattinata odierna, i militari della Compagnia Carabinieri di Soverato hanno dato esecuzione ad un provvedimento di sospensione della licenza ad un bar, sito nella piazza centrale di San Vito sullo Ionio (CZ). Il provvedimento è stato emesso dalla Divisione P.A.S. della Questura di Catanzaro, dopo una serie di controlli effettuati dai Carabinieri del NOR di Soverato unitamente a militari della locale Stazione, che hanno riscontrato come quel locale fosse divenuto, oramai da tempo, luogo di abituale ritrovo di pregiudicati e zona di spaccio di sostanze stupefacenti anche di tipo cocaina.

Identificati 59 soggetti pregiudicati da luglio 2018

Identificati 59 soggetti pregiudicati da luglio 2018

Proprio per tale motivo l’Arma dei Carabinieri, in sinergia con la Questura, ha ritenuto di dover intervenire in maniera più incisiva ai sensi dell’art. 100 del T.U.L.P.S.. Tale norma prevede che il Questore possa sospendere la licenza di un esercizio pubblico, nel quale siano avvenuti tumulti o gravi disordini o che sia abituale ritrovo di persone pregiudicate o pericolose o che, comunque, costituisca un pericolo per l’ordine pubblico e la sicurezza dei cittadini. La licenza è stata sospesa per quindici giorni. Nella proposta di chiusura dei Carabinieri sono stati evidenziati più di 28 controlli e 59 soggetti identificati, in un arco temporale compreso da luglio 2018 a marzo scorso, nonché sono stati riscontrati reati di stupefacenti e trovate in loco persone con gravi precedenti penali o di polizia. Il monitoraggio dei pubblici esercizi continuerà ad essere, anche in vista della stagione estiva, uno tra i primari obiettivi dell’Arma soveratese che continuerà a collaborare in stretta sinergia con la Questura di Catanzaro, in un’ottica di riqualificazione del territorio e di contrasto ad ogni forma di criminalità.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
I giallorossi sono tra le sette società di serie A e B che non hanno rispettato il minuto di silenzio disposto dalla Figc
Semaforo verde al bonus benzina per le fasce deboli e alla proroga del bonus mutui per gli under 36. Sul tavolo, anche la 'sanatoria scontrini'
Sul posto la polizia locale per gli adempimenti di competenza. Accertamenti in corso circa la dinamica del sinistro
Il Centro Operativo comunale di Protezione civile resterà operativo h24, con uomini e mezzi, al fine di monitorare la situazione
Record di immatricolazioni. I numeri: 4702 iscrizioni, 750 in più rispetto allo scorso anno accademico (+19%)
Il sindaco di Crotone ha disposto a scopo precauzionale la chiusura delle scuole, oltre a parchi, giardini e cimitero
La richiesta alla Procura che ha avviato un'inchiesta dopo la denuncia presentata dalla famiglia per la presunta mancata assistenza del congiunto
La ministra parla di maternità surrogata, femminismo e conclude il Festival Sciabaca organizzato da Rubbettino
Il detenuto aveva provato ad impiccarsi, ma il personale della Polizia Penitenziaria è intervenuto, non senza difficoltà
Fa discutere la battuta pronunciata all’assemblea diocesana di Rizziconi: “Gli auguriamo che venga con l’aereo così è meglio”
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved